Eventi e Festival
Prossimi appuntamenti
Il Palio dell'Aceto Balsamico tradizionale di Modena in occasione del Patrono del paese
GU.PHO. è il primo Festival Internazionale di Fotografia Vernacolare in Europa.
Le Notti del Vino: cultura del vino e “Città di Identità”
Alla scoperta del luppolo di Marano e delle birre artigianali
Il Comune di Zocca, in collaborazione con le Associazioni di Categoria del territorio, organizza la seconda edizione del “Zocca Food Festival”, un evento dedicato alla promozione e valorizzazione delle tipicità locali.
A passeggio sotto le stelle per scoprire le colline e le specialità di Savignano sul Panaro
Notte di vino note di stelle
17a edizione del Festival IT.A.CÀ - migranti e viaggiatori
La manifestazione dedicata alla poesia e ai poeti, per la quale le diverse comunità di Terre di Castelli si uniscono nel nome della poesia e dell'amore per l'incanto della parola.
Il '500 e le sue suggestioni. Il Rinascimento torna a vivere sullo sfondo delle colline di Castelvetro
La “Lotta per la spada dei Contrari” è una rievocazione che si svolge ogni anno nel borgo storico di Savignano sul Panaro.
La Sagra dell’Uva valorizza e rinsalda la vocazione agricola di Castelvetro, esaltando la storia e le caratteristiche del suo prodotto principe: il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro di Modena DOP.
Un autunno di balli, musica e polenta
Mercatino storico con hobbisti dell'antico e dell'usato
Un evento dedicato al prodotto tipico di Zocca: la castagna.
Il meraviglioso Castello di Levizzano Rangone ospita FOTO ART, la Biennale di Fotografia nata per divulgare l’arte fotografica e la comunicazione con le immagini.
La festa dello Zampone più grande del mondo!
Eventi passati
La Società di Danza Circolo Modenese propone una scenografica esibizione di dame e cavalieri con meravigliosi costumi d'epoca.
Mercato dell'assurdo: performance, spettacoli, installazioni e mostre all’insegna dell’originalità
Tradizionale Festa delle erbe aromatiche e officinali, dove trovare prodotti unici di alta qualità, fiori, piante, erbe aromatiche e officinali, laboratori ed esperienze, camminate ed incontri, una sezione dedicata all'arte del riuso.
La festa dedicata alla ciliegia moretta, prodotto IGP di Vignola
Un giorno dedicato alla bicicletta, con eventi per tutta la famiglia.
Raduno MTB non competitivo alla scoperta delle colline in Provincia di Modena
La Fiera dei Sapori, della Musica, del Commercio e della Solidarietà. Sette giorni e sette notti di musica, enogastronomia e divertimento.
Una passeggiata del gusto fra le colline di Savignano
Guiglia e il suo piatto tipico dalle origini antichissime.
Vuoi imparare a creare il panino perfetto?
Mostra mercato, incontri e degustazioni di vini artigianali
Trekking di più giorni in modalità Cammin Sentendo in chiave multisensoriale e inclusiva
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Castelnuovo Rangone, avrà luogo in via Cavani e via della Chiesa a Montale e comprende una vasta gamma di espositori, tra cui il mercatino toscano, il mercato dei fiori, il mercato dell'arte e dell'ingegno...
Sabato 19, domenica 20, lunedì 21 Aprile
L’azienda Agricola Le Fragole vi invita ad uno speciale aperitivo tra i tulipani in fiore!
Domenica 13 Aprile torna la Fiera dell'Ecosostenibilità ad animare le strade e le piazze del centro storico di Castelnuovo!
Un festival di fumetti dedicato ai ragazzi
La bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi
“FEÚDALIA” mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e ai prodotti bio
Domenica 23 Marzo il centro di Castelnuovo si animerà con il Mercato di Forte dei Marmi, il mercato ambulante, gli stand dell'arte e ingegno e dei produttori agricoli locali.L'iniziativa è organizzata dall'Associazione IPES con il patrocinio del Comu...
Le vie del piccolo borgo antico si animano di luci e presepi.
Il Natale nelle Terre di Castelli: magia, tradizione e festa!
La Sagra del Calzagatto maranese narra la tradizione che in nessun altro luogo il piatto dei "calzagatti" si trovava così squisito come a Marano sul Panaro.
La sagra del Marrone a Roccamalatina
Appuntamento all’insegna della riscoperta delle tradizioni e dei sapori del territorio.
Partecipa da protagonista alla nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista!
Il Rinascimento torna a vivere sullo sfondo delle colline di Castelvetro
L'appuntamento con le culture del mondo
Spettacoli, musica e letteratura in Piazza dei Contrari all'ombra della Rocca
Un itinerario guidato tra le meravigliose colline del Grasparossa in notturna!
Concerti nel suggestivo borgo medievale di Savignano sul Panaro!.Associazione Borgo Castello e Artinscena Festival presentano due appuntamenti musicali da non perdere!
Giovedì 25 luglio alle ore 21.00
DUO DENOS
Il ricco repertorio per flauto e c...
Tornano gli appuntamenti con Estate a Vignola
Festival di Cammini, Itinerari e Mondi
Rievocazione storica sulla nascita del borlengo
Il Natale a Castelvetro di Modena
Natale….una parola magica che evoca momenti felici da trascorrere in famiglia , ma anche l’occasione giusta per cercarla e viverla fuori casa quella magia.Guiglia accende le luci per accogliere i suoi Mercatini di Natale, nelle piazze e nel Castello,...
Si accende il Natale a Castelnuovo e Montale.Tantissimi gli eventi e le iniziative per grandi e piccini. Tra i più rilevanti:ASPETTANDO IL NATALE A MONTALESabato 2 Dicembre - Piazza Braglia Montale RangonePompieropoli: percorsi studiati per poter dar...
Meno luci per le strade, più luce nel tuo cuore
Tante le iniziative natalizie e non solo in programma nelle prossime settimane, organizzate dal Comune di Spilamberto in collaborazione con diverse associazioni del territorio.Laboratori, conferenze, concerti, la dolcezza del cioccolato...non ci sarà...
Scopri il borgo di Savignano sul Panaro, il suo territorio, i suoi prodotti tipici e le sue persone.Tre serate di degustazione e presentazione vini con le cantine localiTre camminate con visita alle cantine e ai produttori locali con degustazione e a...
Ogni anno, a novembre, Castelnuovo Rangone ospita il tradizionale Mercatino del riuso di San Martino.
Il profumo intenso e i colori dei fiori di lavanda accolgono ogni anno i visitatori tra vie, giardini e piazze fiorite di Montombraro. Gli arredi urbani e le creazioni a tema concepite dai cittadini per l’occasione sono chiamate a “sfidarsi” per vinc...
Il Mercatino di San Celestino si tiene ogni anno a Castelnuovo Rangone in aprile, in occasione della Festa del Patrono. Come il suo “gemello” di novembre, il Mercatino di San Martino, è dedicato al tema del riuso. L'organizzazione di entrambi è infat...
Arte nelle aie di Montecorone