ARTinWOOD
Come i boschi di Zocca diventano opere d'arte
Dal 2012, artisti di varie nazionalità hanno realizzato le loro opere direttamente sul posto, utilizzando materiali naturali e prevalentemente offerti dal bosco. Le opere rimangono oggi come testimonianza dell’interazione armonica generata dalla libera creatività tra Uomo e Natura.
Il percorso è visitabile tutto l’anno. Partendo dall’Antico Ospitale di San Giacomo (Museo del Castagno e del Borlengo, Via San Giacomo 724 a Lame di Zocca), si giunge fino all’interno del Castagneto di Monte San Giacomo per una lunghezza a/r di circa 2 km.
Durata della passeggiata: 1 ora circa.
"ARTinWOOD” promosso dall´Ass.Culturale “La Slucadora”, con il patrocinio del Comune di Zocca, del Parco Regionale Sassi di Roccamalatina e di Promappennino, é un progetto naturalistico/creativo ideato e coordinato da Maurizio Costantino Molinari e Chiara Moia.
Ogni anno nel mese di settembre si svolge un evento per realizzare 5 nuove opere che vanno ad aggiungersi alle precedenti.
- Passeggiate
- Parchi