Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279
Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279
Come i boschi di Zocca diventano opere d'arte. Un percorso fra opere d’arte ricavate dalla natura
Il castagno secolare di Monteombraro (Zocca) è stimato avere circa 600 anni
Il Castello di Montetortore a Zocca è menzionato per la prima volta nel 1179 quando viene citato in una donazione di terre.
Una borgata storica immersa nei boschi di Zocca
Una chiesa ricca di testimonianze artistiche
Un complesso rurale nei boschi di Zocca
Una chiesa nel cuore di Zocca
Il paesaggio unico delle spettacolari creste “a lama di coltello” dei calanchi di Ciano a Zocca
Due antiche meridiane per misurare il tempo a Monteombraro
Una chiesa antica che custodisce un raro polittico
Un Borgo a "saliscendi" con vista sulle montagne
Un fortilizio medievale che domina il paesaggio
Un percorso museale al chiuso e all'aperto dedicato alle castagne
Rosola è un Borgo del Comune di Zocca molto ben conservato che si raccoglie attorno alla Torre Rangoni Machiavelli.
Un antico Ospitale per pellegrini
Un luogo di grande spiritualità e apparizioni miracolose
Un affioramento di roccia domina il borgo di Montecorone
Un piccolo borgo alle porte di Zocca
Guide turistiche ed escursionistiche d'esperienza per scoprire le Terre di Castelli