Etra Festival

Vivi
dal 10 agosto 2024
al 30agosto 2024

 Spettacoli, musica e letteratura in Piazza dei Contrari all'ombra della Rocca

Etra Festival nasce dalla volontà di rendere Vignola un luogo di aggregazione culturale estiva attraverso la musica, il teatro e la letteratura. Piazza dei Contrari si anima di concerti, spettacoli, balletti e presentazioni di libri, proprio come un “salotto all’aria aperta”, ai piedi della Rocca.

L’evento è appuntamento fisso dell’estate vignolese, aperto a cittadini e visitatori, accolti in una Piazza dei Contrari al suo meglio. Uno spazio esteticamente pregevole, che non ha bisogno di “trucco”, semplicemente “vestito” con un Palco e le Arti adatte a riempirlo.


PROGRAMMA 2024

ETRA Festival, la manifestazione che celebra le arti in Piazza dei Contrari a Vignola, torna dal 10 al 30 agosto, nella sua XI edizione. Un mese di eventi gratuiti dedicati al canto, alla musica, alla poesia e alle arti performative.

Si inizia sabato 10 agosto alle 21 con il concerto di Karima che, con il solo accompagnamento del pianoforte, si racconta attraverso la musica, evocando ricordi, emozioni e passioni. Un viaggio attraverso i brani che più hanno segnato il suo percorso di vita e musica, tra cui “Lullaby of Birdland” e “Greatest Love of All”. Ad accompagnare la cantante italo algerina, il musicista Piero Frassi al pianoforte, con i suoi suggestivi arrangiamenti.

Venerdì 16 agosto è invece in programma “Fantasia, colonne sonore Disney”: alle 21 la splendida voce e l’accattivante presenza scenica del soprano Sang Eun Kim si fondono con le armonie del pianista Luigi Giachino, riconosciuto esperto di colonne sonore cinematografiche. Lo spettacolo si configura come un omaggio alla produzione disneyana con una ricca selezione di brani che scandiscono poesia e sogno, ma anche gioco e divertimento, rappresentando l’inconfondibile versatilità e tecnica degli artisti.

“Speriamo che sia femmina”, l’anteprima del Poesia Festival, è invece in programma sabato 24 agosto alle 21, con Maria Luisa Vezzali, Azzurra D’Agostino, Rosanna Frattaruolo, Carla Ghisani, Diletta D’Angelo e Isabella Panfido. Condotta da Elena Grazioli, una serata fra parole e musiche di Barbara Martinetto (flauto), Milena Punzi Anfossi (violoncello), Clara Dutto (pianoforte). Info e programma completo nel sito internet del Poesia Festival www.poesiafestival.it.

Etra Festival si conclude venerdì 30 agosto con lo spettacolo “Luce, compagnia dei Folli”, che inizia alle ore 21 sempre in Piazza dei Contrari. Un evento sonoro a cura della Compagnia dei Folli, una sorta di Big bang trascendente, che traccia un viaggio attraverso la luce, il fuoco, gli effetti luminosi e le proiezioni su farfalle e sfere trasparenti di creature dell’abisso, acrobati leggeri su trapezi e tessuti svolazzanti e scenografici.

ETRA Festival – con la direzione artistica di Andrea Candeli – è organizzato con il sostegno di Fondazione di Vignola e Fondazione di Modena, in collaborazione con il Laboratorio Culturale APS, Poesia Festival, Artinscena e con il patrocinio del Comune di Vignola.

 

Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21.00 e sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Offerta servizi

holder acetaia dei bago2

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

IMG 3117

L'acetaia La Cà dal Nôn produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena da 4 generazioni

500 poli

L'azienda vitivinicola Poli nasce nel 1970 come azienda autosufficiente con allevamento zootecnico e produzione di diverse colture.

holder arseni

Un B&B immerso nella campagna di Vignola al confine con il paese di Spilamberto

Home background

Punto di ritrovo per gli amanti del vino e del te'

500 caffe terzi

Siamo una delle pochissime, forse l'unica "Caffetteria Pura" in Italia. 

dolce annina holder

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

holder emily house

Appartamento turistico a gestione familiare

hotel eden camera3

Hotel ai piedi delle colline modenesi

la cuoca pasticciona

La cuoca pasticciona nasce da una storia di famiglia, di passione e di sogni realizzati.

tortelloni Alessandro Morotti

Produciamo pasta fresca, ripiena e da forno seguendo le ricette della tradizione emiliana.

pasticceria gollini holder

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

tola dolza 500

Pasticceria creativa nel cuore di Vignola

unnamed 2

Negozio di Alimentari Gourmet

Luoghi

museo vignola 3 800x800

Due percorsi: geo-mineralogico e paleontologico per scoprire la storia della Valle del Panaro

Casa Natale e Salotto Antonio Muratori 1 ph Nacchio Brothers

Un luogo che parla di storia e arte

tdc holder 800x800 vignola palazzo contrari

Un palazzo rinascimentale con una scala che sfida le regole dell'architettura

VIGNOLA 2 etra festival Nacchio 800x800

Il cuore storico e culturale di Vignola