Poderi Fiorini

Assapora

La passione per la viticoltura si traduce nella  produzione di uno dei prodotti tra più tipici ed autentici di Modena: il Lambrusco.

Da oltre un secolo i nostri vigneti producono vini eccellenti nel cuore dell'Italia, la passione per la viticoltura ci ha portato a dedicare nuove energia alla valorizzazione dei prodotti di un territorio, quello della provincia di Modena, che esprime tutta la sua ricchezza e il suo vigore attraverso i prodotti della vite, che qui, da tempi immemorabili ha messo radici.

I nostri prodotti più tipici ed autoctoni sono il Pignoletto e il Lambrusco.

La nostra cantina è situata a Savignano sul Panaro, sull'ultimo lembo dei colli bolognesi sono presenti 3 DOC (denominazione di origine controllata):

  • Colli bolognesi (Pignoletto, Cabernet Sauvignon, Merlet, Barbera, Sauvignon)
  • Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc
  • Reno Dop

È esposta quasi per 4/5 a sud/est ed è completamente biologica.

Il nostro progetto per il futuro è quello di permettere che la terra diventi l'attore principale e non uno "strumento".

GALLERIA

Offerta servizi

punto verde holder

Sapori autentici rivivono in succhi, composte, mousse e salse rigorosamente biologiche!

tdc holder 800x800 mandria vecchia

Produzione di vini autoctoni come il Pignoletto, la Barbera e il Lambrusco

casa della nonna holder

Un B&B dal fascino medioevale

casa selene home

Casa Selene, costruita nel 1867, è il tipico fondo della campagna emiliana con residenza rurale. 

500x500 TOSCHI NEGOZIO

Uno store e molto di più

500x500 germoglio

Società agricola e Centro Sri Aurobindo e Mère APS

holder la formica

Hotel con ristorante a Savignano sul Panaro lungo la strada dei castelli

aaa

Un agriturismo in cui tutte le attenzioni sono dedicate all'ospite

holder no solo spina

Non Solo Spina. Buona, Sana e ricca coma la terra da cui nasce.

trattoriadeicontrari800x800

Cucina a conduzione familiare

Luoghi

tdc holder 800x800 savignano via querce

La Via delle Querce è un itinerario che si snoda nella zona collinare di Savignano sul Panaro e che fiancheggia a sud-est la strada statale Bazzanese.

borgo savignano di Nacchios Brothers

Un Borgo ben conservato e ricco di storia

terre di castelli savignano sul panaro la venere wall luoghi eventi

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.