Museo del Cinema Marmi

Scopri

Una collezione di macchine del cinema uniche nel suo genere

Grazie alla famiglia Marmi è stato possibile mettere a disposizione del pubblico, in una mostra permanente, una ricca collezione personale di macchine, strumenti ed oggetti relativi al mondo del cinema ed ai periodi storicamente definiti Precinema e Archeologia del Cinema, antecedenti alle prime proiezioni dei fratelli Lumiere, che insieme formano la straordinaria collezione del Museo del Cinema Antonio Marmi (MCM).

Il Museo ha sede presso il teatro Ermanno Fabbri di Vignola in una sala appositamente dedicata a questa particolare forma artistica. L’esposizione accompagna i visitatori in un percorso che parte dalla nascita dei primi dispositivi per la riproduzione delle immagini in movimento e delle prime macchina da presa fino ad arrivare alle modalità di realizzazione dei primi cortometraggi, alcuni dei quali girati proprio a Vignola dallo stesso Marmi.

Si possono quindi trovare esposti giocattoli filosofici (giocattoli ottici) come Polyorama Panoptique, Zootropio, Prassinoscopio ma ovviamente anche le Lanterne Magiche, quelle che furono le prime vere e proprie macchine da proiezione, ma anche i diversi vetri dipinti a mano che con il perfezionarsi della fotografia vennero sostituiti da lastre fotografiche.
Grazie alla passione cinematografica di Antonio Marmi, che nei bui anni del secondo conflitto mondiale cercava di coltivare la sua passione per l’affascinante mondo del cinema, è stato possibile esporre anche un serie di rari esemplari di macchine fotografiche e di cinecamere, da Marmi stesso restaurate, risalenti agli anni ’20 del 1900.

L’MCM è nato grazie alla disponibilità della famiglia Marmi ed alla collaborazione congiunta del Comune di Vignola e della Fondazione di Vignola.

Offerta servizi

holder acetaia dei bago2

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

IMG 3117

L'acetaia La Cà dal Nôn produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena da 4 generazioni

500 poli

L'azienda vitivinicola Poli nasce nel 1970 come azienda autosufficiente con allevamento zootecnico e produzione di diverse colture.

holder arseni

Un B&B immerso nella campagna di Vignola al confine con il paese di Spilamberto

Home background

Punto di ritrovo per gli amanti del vino e del te'

500 caffe terzi

Siamo una delle pochissime, forse l'unica "Caffetteria Pura" in Italia. 

dolce annina holder

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

holder emily house

Appartamento turistico a gestione familiare

hotel eden camera3

Hotel ai piedi delle colline modenesi

la cuoca pasticciona

La cuoca pasticciona nasce da una storia di famiglia, di passione e di sogni realizzati.

tortelloni Alessandro Morotti

Produciamo pasta fresca, ripiena e da forno seguendo le ricette della tradizione emiliana.

pasticceria gollini holder

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

tola dolza 500

Pasticceria creativa nel cuore di Vignola

unnamed 2

Negozio di Alimentari Gourmet

Luoghi

museo vignola 3 800x800

Due percorsi: geo-mineralogico e paleontologico per scoprire la storia della Valle del Panaro

tdc holder 800x800 vignola centro

Una passeggiata fra i monumenti del centro di Vignola

Foto CHIESA 800x800

Uno scrigno di dipinti e opere d'arte nel Centro Storico di Vignola