Lotta per la spada dei Contrari

Vivi

Lotta per la spada dei Contrari

dal 17 settembre 2022
al 18settembre 2022

La “Lotta per la spada dei Contrari” è una rievocazione che si svolge ogni anno nel borgo storico di Savignano sul Panaro a cura dell’Associazione Borgo Castello Onlus.

La manifestazione fa rivivere un avvenimento del 1409: la donazione del feudo di Savignano da parte del marchese Niccolò III d’Este al suo capitano Uguccione dei Contrari. Quest’ultimo, signore di Vignola, aveva infatti conquistato il feudo strappandolo alla famiglia Savignani.

In occasione della rievocazione, l’impatto visivo del borgo in festa è notevole. Non solo si può assistere alla corte del marchese d’Este al gran completo, ma anche a spettacoli, duelli, mercati medievali con gli artigiani, l’accampamento militare e l’angolo dei rapaci. Grande cura è posta nei costumi dei figuranti - dame, cavalieri, giullari, viandanti - e nelle dimostrazioni di come un tempo vivevano le famiglie e i soldati, come si cucinavano i cibi e come si costruivano le armi.

Il Palio è l’evento principale che caratterizza la due giorni de “La Lotta dei Contrari”. Questo vede le sei contrade del paese sfidarsi con giochi di abilità e forza: la contrada vincitrice si aggiudica così la “Spada dei Contrari”.


L’ingresso alla rievocazione, al Palio e a tutti gli altri spettacoli è a titolo gratuito. Durante la manifestazione è possibile cenare con prodotti tipici nelle locande presenti nel borgo.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Una rievocazione storica e un Palio che coinvolgono le sei contrade di Savignano sul Panaro
  • Ristoranti

GALLERIA

Offerta servizi

Nei dintorni