Cantina Ferraretti

Assapora

LE RADICI
La nostra famiglia ci ha regalato un forte attaccamento al lavoro, ci ha insegnato a non temere la fatica e a mettere in campo tutto l'impegno e l'energia possibile. Coltivando la terra abbiamo imparato a sentire un senso di gratitudine per la natura e per il Mistero che la guida. Ultima, ma non ultima radice, l'allegria del nonno Alfonso, raffigurato nel logo, da cui inizia questo nuovo cammino.

LA TERRA
Abbiamo deciso di coltivare i nostri vigneti con metodo biologico, rispettando il terreno e le viti che ci danno l’uva per produrre i nostri vini. Rubiamo alla vite solo il suo succo e le rendiamo tutto il resto, con gratitudine e profondo rispetto. Durante la fase della potatura i tralci vengono macinati e resi disponibili al terreno per ridare la sostanza organica necessaria alle piante. Lo stesso vale per gli scarti della vinificazione, le vinacce e i raspi, che vengono redistribuiti nel terreno dopo che hanno contribuito a dare struttura ai nostri vini. Produciamo un massimo di 12.000 bottiglie all’anno consapevoli che se la vite produce poco, quel poco lo fa bene; imbottigliamo solo quando la luna ce lo consente perché produciamo vino che entra in bottiglia vivo e naturale.

IL VINO
La voglia di valorizzare al massimo i nostri vini ha fatto sì che scegliessimo la strada più complicata e lunga per produrre i vini: la rifermentazione in bottiglia. Lasciamo riposare il vino sui propri lieviti per lunghi mesi e, prima di metterlo in commercio, provvediamo a togliere i lieviti attraverso la sboccatura. Tutto questo richiede tempo e dedizione ma ci ripaga con tante soddisfazioni! 

Informazioni utili

Possibilità di organizzare visite guidate e degustazioni su prenotazione

GALLERIA

Offerta servizi

DA CA VECIA HOLDER

Albergo Ristorante ideale per festeggiare momenti importanti immersi nella natura

arlecchino filati holder

Merceria Creativa

500 b b balsamico

Bed & Breakfast completamente tematizzato sul prodotto principe di Spilamberto: l'aceto balsamico

500x500 bevini

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

tdc holder 800x800 casa giulietta

Una graziosa casa vacanze, con formula B&B, una villetta semi-indipendente per una vacanza di relax

edicola gibellini

Edicola nel cuore di Spilamberto

FARMACIA VIOLI HOLDER

Farmacia Violi del dottor Violi Paolo & C

il timbro home

Produzione di timbri personalizzati di qualsiasi dimensione e forma. 

la fontana home

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

home 1

Un'osteria nel cuore di Spilamberto tra tradizione e originalità

tra il verde e il balsamico

Appartamento ad uso turistico

Luoghi

Acetaia Museo Balsamico

Così nasce il Balsamico Tradizionale: un viaggio fra i misteri del pregiato prodotto

tdc holder 800x800 spilamberto antiquarium

Un viaggio nella storia archeologica di Spilamberto

cella messer filippo holder

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

terre di castelli spilamberto rocca rangoni

La Rocca coniuga una storia illustre alla tradizione culturale degli antichi sapori.