Festà e Casona

Scopri

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

FESTA'

Festà si trova in posizione panoramica, quasi a picco sulla Valle del Panaro. Un tempo sede di una roccaforte medievale, conserva oggi soltanto una parte delle Mura e la Torre, alta circa 20 metri e adibita a campanile. Nel luogo dell’antico Castello sorge oggi la Chiesa della Natività della Vergine, costruita in stile neoclassico e divisa in due navate. Sotto di essa, aggrappato al colle, si trova un complesso di edifici in pietra conosciuto come Casa Rastelli.

Sulla strada principale si trova invece l’ Oratorio di S. Rocco, costruito come segno di riconoscenza al santo per aver risparmiato Festà dalla peste che nel 1630 fece strage anche nel Frignano.

A circa 1 km dal paese, proseguendo lungo una strada che si stacca dalla provinciale, si arriva poi alla cosiddetta “Salata”. Qui si trova un esemplare di architettura rurale del XVI secolo abbastanza ben conservato, conosciuto come  il “Palazzotto”. Dai resti di affresco sulla facciata e dalla ricchezza dei decori, si rileva la potenza dei suoi antichi abitanti: un ramo della famiglia Malatigni. Di fronte si trova una robusta Torre di tre piani, un tempo posta a difesa del Palazzotto e sede di guarnigione. In passato ne esisteva un’altra con ponte levatoio.

CASONA

Casona si trova sul fondovalle, lungo il corso del Panaro, alla confluenza con il Rio Torto. La località è uno dei migliori punti di partenza per escursioni (anche di lunga durata) lungo il Panaro e all'interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina. Nei pressi degli impianti sportivi si trova anche un'area pic-nic attrezzata.

Offerta servizi

ACETAIA SERENI HOLDER

The Vinegar resort

Agricola Vezzali Golinelli

Tradizione e Innovazione

poggio home

Azienda situata nell'incantevole cornice naturale di Villabianca produce ottimi vini rifermentati in bottiglia

bioteca

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

tdc holder 800x800 bonetti arredamento

L'esperienza artigiana degli arredamenti Bonetti, a Marano sul Panaro

castello marano holder

Room and Breakfast

e bike modena

Noleggio E Bike e organizzazione tour enogastronomici e di scoperta del territorio

holder langolo

Un nuovo taglio di capelli al salone di parrucchieri di Marcello Montorsi 

500x500 La Pasta di Monia

Monia Muratori è un’emiliana DOC.

500 lalo

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

locanda marcella holder

Un piccolo angolo di paradiso tra le colline Modenesi

Luoghi

Marano sul Panaro Museo Civico e Storia Naturale 1 ph Nacchio Brothers

Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS. 

terre di castelli marano sul panaro il museo delle energie wall luoghi eventi

Il Museo delle Energie ha sede presso l’ex Mulino Montecuccoli, in seguito trasformato in una centralina ENEL.

tdc holder 800x800 marano valle rio

A spasso tra i calanchi della collina modenese

parco fluviale marano

Il Parco Fluviale di Marano sul Panaro è un ampio parco ombreggiato che si sviluppa lungo le sponde del fiume Panaro.