
Siti storici
Nei dintorni


Rocca di Vignola
La Rocca di Vignola è forse per tutti i Vignolesi il simbolo più importante ed amato di identità geografica e culturale. Nel vissuto vignolese, e anch...

Antico Palazzo Rangoni "del Bargello"

Borgo di Campiglio

Borgo di Siano

Casa natale di Giuseppe Graziosi

Casa natale e Salotto Ludovico Antonio Muratori

Castello di Guiglia
L'antico Castello di Guiglia, come ogni borgo antico, fu coinvolto in sanguinose guerre tra fazioni, incendi, terremoti e subì alterne dominazioni che...

Castello di Levizzano Rangone
Il Castello di Levizzano è situato in posizione dominante sulle meravigliose colline dell’omonima frazione del comune di Castelvetro. La sua struttura...

Castello di Montetortore

Cella di Messer Filippo

Cerpignano
La borgata di Cerpignano si trova ai piedi del monte omonimo, in mezzo ai boschi che separano Zocca da Zocchetta. E' caratterizzata da uno splendido c...

Denzano e Villabianca

Festà e Casona

Fontanini di Sotto
Fontanini di Sotto è un complesso rurale isolato nei boschi fra Montecorone e Montombraro. Si raccoglie intorno a una torre quattro-cinquecentesca e s...

Giardini Galvani

Il Borgo Antico di Castelvetro di Modena

Il Campo San Rocco, già Cimitero Napoleonico
Campo San Rocco è l’ex-cimitero napoleonico situato nelle immediate vicinanze del Castello di Levizzano Rangone e della sua Torre Matildica. La sua co...

Il Castellaro

Il Castellino delle Formiche e il Mulino delle Vallecchie

Il Centro storico di Vignola

Il Palazzo del Governatore

Il Pozzo Ritrovato
Il Pozzo Ritrovato di Castelnuovo Rangone affonda le sue radici in un’antica leggenda. Si racconta che, un tempo, esistesse un pozzo nel cuore del pae...

Il Torrione di Spilamberto

La Filanda

Meridiane di Montombraro
A Monteombraro, in località Casa Ronchi a Zocca sono presenti due meridiane censite nel “Catalogo Internazionale Meridiane” con i codici IT014778 e IT...

Montalbano

Monte Orsello, Bottazza e Mulino d'Andrea

Monte Questiolo
Monte Questiolo era un importante fortilizio della famiglia Montecuccoli, poi passato ai Rangoni Machiavelli, situato sul monte che domina il versante...
Montecorone

Ospitaletto

Palazzo Barozzi
Palazzo Barozzi detto anche Palazzo Contrari-Boncompagni sorge nella piazza antistante la Rocca di Vignola. Esso venne fatto erigere per volere del co...

Palazzo Comunale del Secondogenito

Palazzo Rinaldi

Piazza dei Contrari
Si trova al centro della parte più antica di Vignola, “Castelvecchio”, ed è racchiusa tra la Rocca, Palazzo Contrari-Boncompagni ed il Loggiato.Quando...

Piazza Matteotti

Pieve di Trebbio
Per raggiungere Pieve di Trebbio bisogna salire a quota 463 metri sul livello del mare. Siamo esattamente nel cuore del Parco Regionale dei Sassi di R...

Rocca Rangoni

Rodiano e Prodiera
La frazione di Rodiano, nel comune di Marano sul Panaro, conserva alcuni luoghi di interesse che testimoniano l’antica storia del territorio.Rodiano s...

Rosola, la Torre Rangoni e la Chiesa di Leonardo

San Giacomo
San Giacomo è un agglomerato quattrocentesco situato nella frazione di Montetortore di Zocca. Si trova in prossimità del bellissimo Bosco di Monte San...

Villa Comunale Fabriani

Villa Manodori-Coccapani

Villa Montecuccoli

Zocchetta Vecchia
Zocchetta Vecchia è un piccolo borgo a corte cinquecentesco, situato nella frazione di Zocchetta. Vi si trovano diversi edifici in pietra a vista anco...