Magnalonga

Vivi
19 maggio 2024

Una passeggiata del gusto fra le colline di Savignano 

La classica manifestazione che unisce la scoperta di un territorio alle produzioni gastronomiche ed all'invidiabile varietà vinicola si Savignano.

Il piacere di una lunga camminata nella natura a quello di gustare le specialità della tradizione locale. Data la bellezza del paesaggio di Savignano sul Panaro, con le sue colline, le ville e il borgo medievale, la passeggiata si snoda in un ambiente pieno di fascino.

In tutto ci sono sette tappe: ciascuna propone cibi della tradizione - ma non mancano interessanti rivisitazioni! - e vini dei produttori locali. Ogni fermata propone anche musica dal vivo con esibizioni di band che rendono più allegra la sosta.

Da alcuni anni la Magnalonga è stata affiancata dall'edizione in notturna che si tiene nel mese di luglio.

Le iniziative, sono organizzate con la preziosa collaborazione dell'Associazione Borgo Castello.

Tappe magnalonga diurna 2024 page 0001

Informazioni utili

APERTURA ISCRIZIONI 2024

LUNEDì 15 APRILE 

Le iscrizioni si riceveranno, con le modalità di seguito riportate, a partire da lunedì 15 aprile 2024 e termineranno al raggiungimento di n. 1200 partecipanti.

La quota d’iscrizione è di:

€30,00 per gli adulti (maggiorenni)
€20,00 per i ragazzi dai nati dal 2009 al 2007 compresi (e 2006 se non ancora maggiorenni)
€15,00 nati dal 2018 al 2010 compresi
i bambini nati nel 2019 e successivi saranno nostri ospiti.

GALLERIA

Offerta servizi

punto verde holder

Sapori autentici rivivono in succhi, composte, mousse e salse rigorosamente biologiche!

tdc holder 800x800 mandria vecchia

Produzione di vini autoctoni come il Pignoletto, la Barbera e il Lambrusco

casa della nonna holder

Un B&B dal fascino medioevale

Home background

Pizzeria con miscela di farine a basso contenuto calorico piena di fibre

casa selene home

Casa Selene, costruita nel 1867, è il tipico fondo della campagna emiliana con residenza rurale. 

500x500 TOSCHI NEGOZIO

Uno store e molto di più

500x500 germoglio

Società agricola e Centro Sri Aurobindo e Mère APS

holder la formica

Hotel con ristorante a Savignano sul Panaro lungo la strada dei castelli

aaa

Un agriturismo in cui tutte le attenzioni sono dedicate all'ospite

holder no solo spina

Non Solo Spina. Buona, Sana e ricca coma la terra da cui nasce.

fiorini 500

La passione per la viticoltura si traduce nella  produzione di uno dei prodotti tra più tipici ed autentici di Modena: il Lambrusco.

trattoriadeicontrari800x800

Cucina a conduzione familiare

Luoghi

Savignano sul Panaro Casa natale Giuseppe Graziosi 2 ph Nacchio Brothers

Il Graziosi artista e il Mosaico Riscoperto

terre di castelli savignano sul panaro chiesa santa maria assunta wall luoghi eventi

Una chiesa storica nel punto più alto del Borgo Storico di Savignano

borgo savignano di Nacchios Brothers

Un Borgo ben conservato e ricco di storia