Magnalonga
Una passeggiata del gusto fra le colline di Savignano
La classica manifestazione che unisce la scoperta di un territorio alle produzioni gastronomiche ed all'invidiabile varietà vinicola si Savignano.
Il piacere di una lunga camminata nella natura a quello di gustare le specialità della tradizione locale. Data la bellezza del paesaggio di Savignano sul Panaro, con le sue colline, le ville e il borgo medievale, la passeggiata si snoda in un ambiente pieno di fascino.
In tutto ci sono sette tappe: ciascuna propone cibi della tradizione - ma non mancano interessanti rivisitazioni! - e vini dei produttori locali. Ogni fermata propone anche musica dal vivo con esibizioni di band che rendono più allegra la sosta.
Da alcuni anni la Magnalonga è stata affiancata dall'edizione in notturna che si tiene nel mese di luglio.
Le iniziative, sono organizzate con la preziosa collaborazione dell'Associazione Borgo Castello.
EDIZIONE 2023
Domenica 21 Maggio
Iscrizioni a partire da mercoledì 12 aprile ore 8.30
La gioiosa passeggiata enogastronomia lungo le suggestive colline savignanesi, con tappe nelle cantine e nei magici luoghi del nostro territorio
A cura dell'Associazione Borgo Castello in collaborazione con il Comune di Savignano e la Consulta del volontariato.
La quota d’iscrizione è di:
€30,00 per gli adulti (maggiorenni)
€20,00 per i ragazzi dai nati dal 2008 al 2006 compresi (e 2005 se non ancora maggiorenni) €15,00 nati dal 2017 al 2009 compresi
i bambini nati nel 2018 e successivi saranno nostri ospiti.
Clicca qui per scoprire tappe e menù
Scopri come prenotare cliccando qui
- Passeggiate
- Punti ristoro