Magnalonga

Vivi
18 maggio 2025

Una passeggiata del gusto fra le colline di Savignano 

La classica manifestazione che unisce la scoperta di un territorio alle produzioni gastronomiche ed all'invidiabile varietà vinicola si Savignano.

Il piacere di una lunga camminata nella natura a quello di gustare le specialità della tradizione locale. Data la bellezza del paesaggio di Savignano sul Panaro, con le sue colline, le ville e il borgo medievale, la passeggiata si snoda in un ambiente pieno di fascino.

In tutto ci sono sette tappe: ciascuna propone cibi della tradizione - ma non mancano interessanti rivisitazioni! - e vini dei produttori locali. Ogni fermata propone anche musica dal vivo con esibizioni di band che rendono più allegra la sosta.

Da alcuni anni la Magnalonga è stata affiancata dall'edizione in notturna che si tiene nel mese di luglio.

Le iniziative, sono organizzate con la preziosa collaborazione dell'Associazione Borgo Castello.


EDIZIONE 2025
Magnalonga 18 maggio 2025

Da martedì 15 aprile dalle ore 8:30 sarà possibile iscriversi alla Magnalonga diurna di Savignano del 18 maggio, previa telefonata al numero indicato 334 6050717

Maggiori informazioni cliccando qui

GALLERIA

Offerta servizi

punto verde holder

Sapori autentici rivivono in succhi, composte, mousse e salse rigorosamente biologiche!

tdc holder 800x800 mandria vecchia

Produzione di vini autoctoni come il Pignoletto, la Barbera e il Lambrusco

casa della nonna holder

Un B&B dal fascino medioevale

casa selene home

Casa Selene, costruita nel 1867, è il tipico fondo della campagna emiliana con residenza rurale. 

500x500 TOSCHI NEGOZIO

Uno store e molto di più

500x500 germoglio

Società agricola e Centro Sri Aurobindo e Mère APS

holder la formica

Hotel con ristorante a Savignano sul Panaro lungo la strada dei castelli

aaa

Un agriturismo in cui tutte le attenzioni sono dedicate all'ospite

holder no solo spina

Non Solo Spina. Buona, Sana e ricca coma la terra da cui nasce.

fiorini 500

La passione per la viticoltura si traduce nella  produzione di uno dei prodotti tra più tipici ed autentici di Modena: il Lambrusco.

trattoriadeicontrari800x800

Cucina a conduzione familiare

Luoghi

Savignano sul Panaro Casa natale Giuseppe Graziosi 2 ph Nacchio Brothers

Il Graziosi artista e il Mosaico Riscoperto

terre di castelli savignano sul panaro chiesa santa maria assunta wall luoghi eventi

Una chiesa storica nel punto più alto del Borgo Storico di Savignano

terre di castelli savignano sul panaro la venere wall luoghi eventi

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.