Missano: la Pieve dei Santi Vitale e Biagio

Scopri

Una chiesa antica che custodisce un raro polittico

La Pieve dei Santi Vitale e Biagio si trova nel territorio comunale di Zocca, in località Missano. La facciata presenta un ricco portale in arenaria. Il campanile, di piccole dimensioni, è inserito nell'edificio e riporta sul cornicione lo stesso motivo decorativo della facciata.

Una prima pieve, dedicata a San Vitale, era già presente a Missano prima dell’anno 1000, precisamente nella località detta Il Corno. Crollato poi in seguito ad una frana, l'edificio fu ricostruito nella sede attuale fra il 1620 e il 1625, ampliando un preesistente oratorio dedicato a San Biagio.

La chiesa custodisce al suo interno l'unico polittico ancora esistente nell'Appennino modenese. Si tratta di cinque tavole che raffigurano la Madonna con il Bambino fra i Santi Antonio Abate, Lucia, Vitale ed Agostino. La struttura lignea che lo incornicia, concepita secondo la tradizionale gotica, è formata da archetti trilobati sostenuti da esili colonnine e sormontati da pinnacoli.

Offerta servizi

panoramic holder2

A pochi chilometri da Bologna e da Modena, per un soggiorno piacevole, all'insegna del mangiar bene l'ideale per una vacanza nella natura e per chi ama la buona cucina.

A pochi chilometri da Bologna e da Modena, per un soggiorno piacevole, all'insegna del mangiar bene l'ideale per una vacanza nella natura e per chi ama la buona cucina.

fascino jane

Il B&B Fasciano e Jane si trova nel cuore di Zocca, a soli 300 metri dal centro storico del paese e a soli 2 km dalla celebre casa di Vasco Rossi, il famoso cantante che ha legato indissolubilmente il suo nome a questa splendida località. 

Il B&B Fasciano e Jane si trova nel cuore di Zocca, a soli 300 metri dal centro storico del paese e a soli 2 km dalla celebre casa di Vasco Rossi, il famoso cantante che ha legato indissolubilmente il suo nome a questa splendida località. 

500rosola

Il Caseificio Rosola nasce nel 1966 come Società Agricola Cooperativa, per volontà degli allevatori residenti nell’omonima frazione del comune di Zocca.

Il Caseificio Rosola nasce nel 1966 come Società Agricola Cooperativa, per volontà degli allevatori residenti nell’omonima frazione del comune di Zocca.

il castellaro holder

Un delizioso cottage in sasso con 4 posti letto pronto per i vostri soggiorni all'insegna del relax

Un delizioso cottage in sasso con 4 posti letto pronto per i vostri soggiorni all'insegna del relax

Montanaro Holder

Produzione e vendita delle migliori specialità gastronomiche dell'appennino

LA CASINA HOLDER

La Casina è un ampio bilocale recentemente rinnovato e arredato con gusto.

La Casina è un ampio bilocale recentemente rinnovato e arredato con gusto.

ostello san giacomo

Antico Ospitale di San Giacomo a Zocca

GALLERY VERUCCHIA

Dal 1962 l'arte di fare i prosciutti

home righetti

Al centro esatto di Zocca, equidistante da Modena e Bologna, Righetti 1911 offre da più di un secolo articoli casalinghi.

Al centro esatto di Zocca, equidistante da Modena e Bologna, Righetti 1911 offre da più di un secolo articoli casalinghi.

500 strulgador

Siamo Barbara e Lorenzo, una coppia di erboristi. Lavoriamo con le erbe dei boschi d’Appennino per trarne preziosi rimedi.

villa fabio holder

Villa Fabio è situata nella rigogliosa campagna che si estende sull’ Appennino Modenese .

Villa Fabio è situata nella rigogliosa campagna che si estende sull’ Appennino Modenese .

Luoghi

tdc holder 800x800 zocca san giacomo

Un antico Ospitale per pellegrini

borgo montalbano neve

Un Borgo a "saliscendi" con vista sulle montagne

Museo del Castagno

Un percorso museale al chiuso e all'aperto dedicato alle castagne

Montetortore (Alto) di Gaetano Mineoortore wall luoghi eventi

Il Castello di Montetortore a Zocca è menzionato per la prima volta nel 1179 quando viene citato in una donazione di terre.

Il Castello di Montetortore a Zocca è menzionato per la prima volta nel 1179 quando viene citato in una donazione di terre.