Festa dei Ciliegi in Fiore

Vivi

Festa dei Ciliegi in Fiore

dal 1 aprile 2023
al 10aprile 2023

La bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi

La Festa dei Ciliegi in Fiore è dedicata alla spettacolare fioritura di queste piante lungo la valle del Panaro. La manifestazione prevede diverse attività che seguono il filo conduttore della fioritura, spaziando da mercatini alla parata dei carri in fiore. 

Golose, ricche di storia e ottime per il nostro benessere, le ciliegie di Vignola, sono regine della produzione agricola delle Terre di Castelli. La loro coltivazione ha profondamente segnato il paesaggio di questo territorio e in loro onore si tengono appunto la festa della fioritura in primavera, ma anche "Vignola è tempo di Ciliegie" che si svolge nel primo weekend di giugno. 

Diverse le iniziative, lungo le vie del centro è possibile trovare stand enogastronomici, spettacoli di intrattenimento e giochi per bambini.

La manifestazione, organizzata dal Centro Studi Vignola con il supporto logistico del Comune delle Forze dell'Ordine, Protezione Civile, PA Vignola, ha le sue origini dal lontano 1970. Manifestazione con stand espositivi all'interno dell'ex Mercato Comunale, Ambulanti, Fiorai e Vivaisti, esposizione auto, Mercatino dell'Antiquariato Arte & Ingegno, sfilate diurne e in notturna dei Carri, la presentazione dell' Annuario con il Concorso copertine per l'Annuario, Borse di Studio ed il premio "Ciliegia d'Oro" conferito ad un personaggio di origini emiliano-modenesi patrocinato dalle distillerie Toschi. Si alternano il Concorso di Pittura P.G. Tassi ed il Concorso Internazionale di Poesia. Durante la Festa dei Ciliegi in Fiore, sono presenti molte altre importanti attività. 


EDIZIONE 2023

Clicca qui per il programma completo

Sabato 1 aprile e Domenica 2 aprile:

  • le associazioni di volontariato vi aspettano tutto il giorno sotto il portico della banca Bper
  • Automobili in mostra a cura dei concessionari auto di zona presso area ex mercato
  • mostra mercato prodotti artigianali, industriali ed alimentari

1-2-8-9-10 Aprile:

Mercatino antiquariato – arte ingegno presso il parcheggio Saba

2-10 Aprile:

attività per bambini in Via Paradisi a cura Albero Azzurro e negozi della via

domenica 2 aprile:

  • mercatino biologico Distretto Valli del Panaro in Piazza dei Contrari
  • manifestazione fieristica ambulanti lungo le vie intorno all’ex Mercato Ortofrutticolo, via Bellucci, Viale Trento Trieste, Corso Italia
  • 1° SFILATA CARRI FIORITI

6/8/9/10 aprile:

esposizione prodotti artigianali, industriali ed alimentari presso ex Mercato Ortofrutticolo

8/9/10 aprile:

Esposizione e vendita di fiori e piante presso ex Mercato Ortofrutticolo

10 aprile:

SFILATA CARRI FIORITI

 

Lo spettacolo annuale della fioritura dei ciliegi
  • Punti ristoro
  • Visite guidate
  • Shopping
  • Edifici interesse storico

GALLERIA

Offerta servizi

Nei dintorni