Guiglia

Un totale di quasi 4000 abitanti per 490 metri di altitudine. Dalla collina su cui sorge, Guiglia domina tutta la provincia di Modena regalando una vista a volo d’uccello sulle colline e la pianura sottostante. Non a caso, è chiamata “il balcone dell’Emilia”. Si presume che l’abitato di Guiglia abbia origini remote, ma il primo documento che la attesta è datato 890. In seguito, il suo Castello rientra nei possedimenti di Matilde di Canossa per poi essere conteso fra Bologna e Modena.

Fra i diversi signori che dominano Guiglia si contano anche i Pio da Carpi, che la ottengono nel 1405, e i Montecuccoli, che la reggono dal 1630 fino alla fine del ‘700 facendone la loro residenza estiva. Nel Borgo e nei suoi dintorni sono varie le testimonianze del passato: fra queste, la Torre cinquecentesca del Pubblico, parte integrante del Castello. Il territorio circostante è invece molto notevole dal punto di vista paesaggistico e include il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina.

Clicca e scarica la mappa in PDF

del Comune di Guiglia!

mappa guiglia

Luoghi

Castello di Guiglia, Terre di Castelli

La sontuosa residenza estiva dei marchesi Montecuccoli

tdc holder 800x800 guiglia siano

In piccola borgata residenziale nel Comune di Guiglia

tdc holder 800x800 guiglia castellaro

Un antico Castello in posizione panoramica con vista sui Sassi di Roccamalatina

terre di castelli guiglia castellino delle formiche e mulino delle vallecchie wall luoghi eventi

Un antico Borgo arroccato e un Mulino con le macine originali

terre di castelli guiglia monteorsello bottazza mulino d andrea wall luoghi eventi

Borghi storici con vista su valli e colline

terre di castelli guiglia parco regionale sassi roccamalatina e borgo dei sassi wall luoghi eventi

Vivi la natura di Marano, Guiglia e Zocca. Un parco naturale ricco di flora e fauna, con guglie di arenaria che spiccano sul paesaggio

terre di castelli guiglia pieve di trebbio wall luoghi eventi

Un'antica Pieve romanica nel cuore dell'Appennino modenese

Esperienze

500 koine

Fattoria Koinè è un luogo di produzione, formazione e fruizione. E’ un luogo del fare: fare arte.

passaporto foto
Un “gioco” adatto a tutte le età il cui scopo è quello di visitare il maggior numero di località in quota.
tdc holder 800x800 terraquilia

Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia, inserita in un contesto naturale incontaminato.

500x500 koine lab

Fattoria Koinè è un luogo di produzione, formazione e fruizione. E’ un luogo del fare: fare arte.

500 esperienza rose

Il b&b Roseincollina è un podere con prati e boschi e un giardino con centinaia di varietà di rose antiche, rare e non solo. Oltre al servizio di soggiorno offre anche un'esperienza multisensoriale.

Il b&b Roseincollina è un podere con prati e boschi e un giardino con centinaia di varietà di rose antiche, rare e non solo. Oltre al servizio di soggiorno offre anche un'esperienza multisensoriale.

tdc holder 800x800 etcetera

Guide turistiche ed escursionistiche d'esperienza per scoprire le Terre di Castelli