Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale

Scopri

Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS. 

Ospita al suo interno numerose collezioni di interesse storico, in particolare zoologiche, ma anche geopaleontologiche, botaniche, micologiche e lichenologiche.

Le sale espositive, suddivise secondo un criterio didattico, presentano i principali aspetti ecologici e naturalistici degli ambienti del territorio. Zone umide, praterie, ambienti ipogei, forestali e rocciosi sono così raccontati attraverso vetrine e diorami.

Il criterio didattico, la strumentazione scientifica e la varietà di testi e riviste naturalistiche presenti nella biblioteca rendono il Museo un importante punto di riferimento per la Scuola. La struttura fornisce inoltre un servizio di consulenza e informazione sui principali aspetti ambientali e naturalistici del territorio modenese.

Video realizzato dagli studenti dell'Istituto Paradisi di Vignola, nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MiM.

Informazioni utili

APERTURE 

Domenica dalle 15.00 alle 18.00. 

Chiuso: da giugno ad agosto, feste religiose e nazionali

Visite nei giorni feriali, solo su prenotazione.

GALLERIA

Offerta servizi

ACETAIA SERENI HOLDER

The Vinegar resort

Agricola Vezzali Golinelli

Tradizione e Innovazione

poggio home

Azienda situata nell'incantevole cornice naturale di Villabianca produce ottimi vini rifermentati in bottiglia

bioteca

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

tdc holder 800x800 bonetti arredamento

L'esperienza artigiana degli arredamenti Bonetti, a Marano sul Panaro

castello marano holder

Room and Breakfast

e bike modena

Noleggio E Bike e organizzazione tour enogastronomici e di scoperta del territorio

holder langolo

Un nuovo taglio di capelli al salone di parrucchieri di Marcello Montorsi 

500x500 La Pasta di Monia

Monia Muratori è un’emiliana DOC.

500 lalo

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

locanda marcella holder

Un piccolo angolo di paradiso tra le colline Modenesi

Mary bistrot

Oltre 4 secoli di storia incastonati ai piedi dell’Appennino Modenese.

Luoghi

terre di castelli marano sul panaro festa e casona wall luoghi eventi

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Borgo di Denzano, Marano s/Panaro di Loris Tagliazucchi

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.

tdc holder 800x800 marano chiesa san lorenzo 02

La chiesa del Cristo Nero e della Madonna delle Grazie, storicamente venerati dalla popolazione

tdc holder 800x800 marano valle rio

A spasso tra i calanchi della collina modenese