Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS.
Ospita al suo interno numerose collezioni di interesse storico, in particolare zoologiche, ma anche geopaleontologiche, botaniche, micologiche e lichenologiche.
Le sale espositive, suddivise secondo un criterio didattico, presentano i principali aspetti ecologici e naturalistici degli ambienti del territorio. Zone umide, praterie, ambienti ipogei, forestali e rocciosi sono così raccontati attraverso vetrine e diorami.
Il criterio didattico, la strumentazione scientifica e la varietà di testi e riviste naturalistiche presenti nella biblioteca rendono il Museo un importante punto di riferimento per la Scuola. La struttura fornisce inoltre un servizio di consulenza e informazione sui principali aspetti ambientali e naturalistici del territorio modenese.
Video realizzato dagli studenti dell'Istituto Paradisi di Vignola, nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MiC e MiM.
APERTURE
Domenica dalle 15.00 alle 18.00.
Chiuso: da giugno ad agosto, feste religiose e nazionali
Visite nei giorni feriali, solo su prenotazione.