Mercatino di San Martino

Vivi
13 novembre 2022

Ogni anno, a novembre, Castelnuovo Rangone ospita il tradizionale Mercatino del riuso di San Martino

Si tratta del secondo appuntamento annuale che il paese dedica al tema del riutilizzo dei prodotti, dopo il Mercatino di San Celestino organizzato in aprile.

Lo scopo è sensibilizzare i partecipanti a uno stile di vita virtuoso, che promuove il riutilizzo dei prodotti favorendo così il risparmio energetico. Il riuso è considerato “la migliore opzione ecologica” ed è una buona pratica tesa a contrastare il consumismo “usa e getta” in favore di un uso protratto dei beni fino alla loro effettiva, completa usura.

Proprio come il Mercatino di San Celestino, anche il Mercatino di San Martino è organizzato dall'Associazione Reuse, con il Patrocinio del Comune di Castelnuovo Rangone. 


 

Domenica 13 novembre in centro a Castelnuovo ritorna il Mercatino di San Martino!!! Le vie del paese saranno animate dalle 8 alle 14 con il mercatino del Riuso organizzato dall'Associazione Reuse, con il Patrocinio del Comune di Castelnuovo Rangone.

Per tutta la giornata e venerdì 11 (San Martino) sarà inoltre presente lo stand con caldarroste e borlenghi della Pubblica Assistenza Castelnuovo.

 

GALLERIA

Offerta servizi

500fragole

L’azienda agricola “Le Fragole”, a conduzione famigliare, è situata nelle campagne di Montale Rangone, un piccolo paese distante una decina di chilometri dalla città di Modena.

azienda pistoni

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

bb infinito

B&B Infinito, il tuo soggiorno di relax sostenibile in Emilia.

500 caseificio castelnuovo

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

gelateria antartide

Gelateria artigianale

micamatti home

Appartamento turistico a Castelnuovo Rangone

zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

Luoghi

CRAC Spazio Arte, Castelnuovo Rangone

Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea

Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea

cradeventosito

CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.

CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.

La Collina delle Fiabe oggi, Castelnuovo

La collina delle fiabe, un luogo magico nel centro di Castelnuovo

tdc holder 800x800 castelnuovo parco lennon 02

Castelnuovo Rangone ha molte aree verdi dove rilassarsi e passeggiare. Alcuni, come il Parco Rio Gamberi e il Parco Sandro Pertini hanno un legame con l’arte. Altri hanno intitolazioni molto particolari, come il Parco John Lennon e il Parco Il Giovane Holden, situati a poche centinaia di metri l’uno dall'altro.

Castelnuovo Rangone ha molte aree verdi dove rilassarsi e passeggiare. Alcuni, come il Parco Rio Gamberi e il Parco Sandro Pertini hanno un legame con l’arte. Altri hanno intitolazioni molto particolari, come il Parco John Lennon e il Parco Il Giovane Holden, situati a poche centinaia di metri l’uno dall'altro.