Fiera di San Giovanni

Vivi
dal 21 giugno 2024
al 24giugno 2024

Il Palio dell'Aceto Balsamico tradizionale di Modena in occasione del Patrono del paese

La Fiera di San Giovanni è l’evento più importante di Spilamberto. Ogni anno si svolge a cavallo del 24 giugno, festa di San Giovanni Battista, patrono della città. Per l’occasione, vengono festeggiati anche i prodotti tipici del territorio e l’attività delle numerose associazioni locali, impegnate ogni anno a valorizzare la manifestazione assieme all’Amministrazione Comunale.

La Fiera di San Giovanni accoglie migliaia di visitatori interessati all’esposizione dei prodotti dell’agricoltura, dell’artigianato e dell’industria locale. In programma anche spettacoli, gare sportive, mostre, laboratori per bambini, il mercatino di via Obici e punti ristoro per assaggiare la cucina tipica.

Una parte della Fiera di San Giovanni è inoltre dedicata al benessere animale con iniziative e attività per scoprire da vicino animali convenzionali e non nel Parco della Rocca. Sempre più atteso e seguito si dimostra infine il grande appuntamento con l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Proprio durante la Fiera di San Giovanni, infatti, i soci della Consorteria tengono l’assemblea annuale e assegnano l’ambito Palio di San Giovanni al miglior Balsamico di produzione familiare.

san giovanni 24


EDIZIONE 2024

Durante tutto il periodo della fiera saranno disponibili innumerevoli attività rese disponibili grazie allo sforzo congiunto delle Istituzioni, degli Esercenti e delle Associazioni di Spilamberto.

Di seguito l’elenco delle attività divise per settore, con gli orari, i luoghi e le specialità proposte.

  • Mercati, stand espositivi e luna park
  • Musei e monumenti
  • Mostre
  • Le Associazioni in fiera…

Stand Espositivi nel Parco della Rocca Rangoni

Prodotti tipici di eccellenza del nostro territorio, street food, artingegno

Venerdì 21 giugno 19:00 – 01:00
Sabato 22 giugno 18:00 – 00:30
Domenica 23 giugno 10:00 – 14:00 | 17:00 – 00:30
Lunedì 24 giugno 18:00 – 00:30

Area dedicata al benessere animale
Parco di Rocca Rangoni

Venerdì 21 giugno 19:00 – 01:00
Sabato 22 giugno 18:00 – 00:30
Domenica 23 giugno 10:00 – 14:00 | 18:00 – 00:30
Lunedì 24 giugno 18:00 – 21:00

Prato fiorito
Corte d’Onore di Rocca Rangoni

Per tutta la durata della manifestazione la Corte d’Onore di Rocca Rangoni sarà piena di grandissimi fiori, per una Corte magica e selfie perfetti!

Biospilla
Sotto al Torrione Medievale

Mercato dei prodotti di agricoltura biologica, biodinamica e del commercio equo-solidale
Venerdì 21 Giugno dalle ore 07:00 alle ore 13:00

Tradizionale mercato fieristico ambulante
Vie del centro storico

Sabato 22 giugno dalle ore 16:00
Domenica 23 giugno tutta la giornata

Luna Park
Piazzale Monti e Viale Marconi

Apertura mercoledì 19 giugno 18:30 – 23:00
Giovedì 20, domenica 23 e lunedì 24 giugno 10:00 – 24:00
Venerdì 21 giugno e sabato 22 giugno 10:00 – 01:00

Nella serata del lunedì ci saranno promozioni per chi accede alle attrazioni

Giochi d’un tempo e antichi mestieri
Via Sant’Adriano

Lunedì 24 giugno tante attività dedicate ai più piccoli.

“Progetto di contrasto al gioco d’azzardo patologico e di promozione al gioco sano – Distretto di Vignola”

Tante animazioni per tutte le età
Via Sant’Adriano e Via San Giovanni

Venerdì 21 giugno tante attività per tutti i gusti: Escape Room “La strega oscura”, l’Airstream photobooth, spettacoli di giocoleria con fuoco e luci a led di Moko, danza aerea con Viky e Fabrizio e acrobazie a terra del Duo Mare


Clicca qui per il programma completo

GALLERIA

Offerta servizi

DA CA VECIA HOLDER

Albergo Ristorante ideale per festeggiare momenti importanti immersi nella natura

arlecchino filati holder

Merceria Creativa

500 b b balsamico

Bed & Breakfast completamente tematizzato sul prodotto principe di Spilamberto: l'aceto balsamico

500x500 bevini

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

tdc holder 800x800 casa giulietta

Una graziosa casa vacanze, con formula B&B, una villetta semi-indipendente per una vacanza di relax

FARMACIA VIOLI HOLDER

Farmacia Violi del dottor Violi Paolo & C

il timbro home

Produzione di timbri personalizzati di qualsiasi dimensione e forma. 

la fontana home

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

home 1

Un'osteria nel cuore di Spilamberto tra tradizione e originalità

Luoghi

palazzo del governatore holder

L'antica sede del comune di Spilamberto

antico palazzo rangoni holder

Nel cuore del Centro Storico di Spilamberto una residenza medievale dei Rangoni e feudatari

cella messer filippo holder

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

terre di castelli spilamberto rocca rangoni

La Rocca coniuga una storia illustre alla tradizione culturale degli antichi sapori.