Castello di Levizzano Rangone

Scopri

Un antico Castello con vista sulle colline

Il Castello di Levizzano è situato in posizione dominante sulle meravigliose colline dell’omonima frazione del comune di Castelvetro. La sua struttura consiste in una cinta muraria al centro della quale è posta la cosiddetta Torre Matildica.

A partire dal XII secolo, il complesso fortificato fu restaurato e ampliato. In particolare, accanto alla torre posta a protezione dell’ingresso al Castello, venne eretta una parte del Palazzo feudale e fu costruita una galleria sotterranea che unisce ancora oggi il Palazzo alla Torre.

Intorno al XVI secolo gli edifici subirono importanti trasformazioni: risalgono a questo periodo le cosiddette “Stanze dei Vescovi”, il cui soffitto presenta antiche strutture lignee e un ciclo di affreschi rinascimentali. Al piano nobile, dal salone principale, si accede all’affascinante loggiato con vista sulle colline disseminate di vigneti. Nelle immediate vicinanze del Castello sorge inoltre Campo San Rocco, l’antico ex-cimitero napoleonico.

Oggi sede di ROSSO GRASPA - Museo del vino e della società rurale.

LA TORRE MATILDICA

La Torre Matildica è la struttura principale del Castello di Levizzano Rangone.

Di pianta quadrata, con struttura muraria mista in mattoni e pietra, è coronata da un apparato sporgente, forse quattrocentesco o della seconda metà del secolo XIV, costituito da mensolette che reggono merli di foggia ghibellina.

Informazioni utili

APERTURE E VISITE

L’accesso al Castello di Levizzano è consentito solo con visita guidata nei giorni e orari calendarizzati, su prenotazione: 

-Le visite hanno una durata di 1,15h, compresa la visita al Museo Rosso Graspa;

-È necessario presentarsi nella corte esterna del castello con qualche minuto di anticipo per espletare tutte le procedure di accesso;
Costo della visita guidata € 4,00 a persona, gratuito fino a 12 anni compresi.

Prenotazione con pagamento online sul sito web: www.experiencemore.it

La visita guidata al di fuori degli orari di apertura ordinaria è possibile tramite una visita guidata e personalizzata con tariffe di listino.

CALENDARIO PRIMAVERA - ESTATE 2025

SABATO 16 MARZO ore 11.00 e 16.00
DOMENICA 23 MARZO ore 11.00 e 16.00

SABATO 12 APRILE ore 16.00
DOMENICA 13 APRILE ore 11.00 e 16.00
SABATO 19 APRILE ore 11.00
LUNEDì 21 APRILE ore 11.00

GIOVEDì 1° MAGGIO ore 11.00
SABATO 3 MAGGIO ore 16.00
DOMENICA 4 MAGGIO ore 11.00
DOMENICA 18 MAGGIO ore 11.00 e 16.00

DOMENICA 1° GIUGNO ore 11.00
LUNEDì 2 GIUGNO ore 11.00
SABATO 14 GIUGNO ore 16.00
DOMENICA 15 GIUGNO ore 11.00

TOUR ANIMATI TEMATICI NELLE SALE DEL CASTELLO
Sabato 19 Aprile ore 16.00 – Caccia alle uova (per famiglie)
Lunedì 21 Aprile ore 16.00 – Levizzano Nobile
Giovedì 1° Maggio ore 11.00 – Levizzano di Reggianini
Lunedì 2 Giugno ore 16.00 – Levizzano Illustrata

GALLERIA

Offerta servizi

boni romano holder

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

tdc holder 800x800 acetaia vecchia dispensa

L’Acetaia La Vecchia Dispensa si trova a pochi chilometri da Modena, nel centro storico di Castelvetro

la vedetta

Una storia di famiglia raccontata dalla generazione di fine secolo scorso.

cavedoni

La più antica Acetaia a Castelvetro di Modena. Una delle più antiche famiglie della provincia di Modena che produce Aceto Balsamico Tradizionale Di Modena DOP.

500 luigi cremonini

Alla base delle colline di Castelvetro di Modena, Antica Acetaia Luigi Cremonini apre le sue porte ai visitatori per presentare il prezioso “Oro Nero” che custodisce gelosamente al suo interno.

tdc holder 800x800 azienda agricola manicardi

Produzione di vini e aceto balsamico a Castelvetro di Modena

tdc holder 800x800 azienda agricola remellino

Attività a conduzione familiare con produzione di vini e aceto balsamico

umileterra4

Mettete sulla vostra tavola la nostra passione!

01 bb nanni castelvetro

Il Bed and Breakfast Nanni è una scelta ideale per brevi soggiorni di lavoro o per tour gastronomici

ca dei sogni nuovo

Ca' dei sogni by Opera|02 nasce dalla collaborazione tra l’affittacamere Cà dei sogni e l’agriturismo Opera|02. 

settecani holder

La Cantina Settecani di Castelvetro è stata fondata nel 1923.

casa asia

Una casa vacanza tra le mura di Castelvetro

Chiarli holder

Una tenuta nel cuore delle colline modenesi nella splendida Tenuta Villa Cialdini

fattoria moretto holder

Coltivazione uva, produzione e vendita Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP e Pignoletto DOP.

tdc holder 800x800 hotel guerro

Un soggiorno riposante fra le colline di Castelvetro

tdc holder 800x800 hotel zoello

Ai piedi delle verdi colline di Castelvetro, paese medievale famoso per il suo Lambrusco Grasparossa e l’Aceto Balsamico, si trova lo storico Hotel Zoello Je suis.

500 cappero

Il Cappero alle Mura è un locale intimo e familiare dove in compagnia delle persone più care ed amici potrete trascorrere le vostre serate. 

Il Castello 500

Ristorante Il Castello si trova all'interno del borgo storico di Castelvetro di Modena. 

tdc gallery 1000x670 castello di vetro 02

Soggiornare al Castello di Vetro per vivere l'essenza del borgo antico

500 inpasta

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

la piana

Il vino non si produce in cantina, ma in vigna

500 locanda

Boutique Hotel e ristorante nel borgo storico di Castelvetro

per galleria 2 8008x800

Una giovane realtà a conduzione familiare, in cui vino e ospitalità si uniscono in una visione dinamica e moderna.

500 villa messori

Villa Messori, una raffidata struttura Immersa nel cuore del pittoresco borgo di Castelvetro di Modena.

Luoghi

terre di castelli castelvetro di modena palazzo comunale wall luoghi eventi

Nel Centro Storico di Castelvetro un Palazzo che ha attraversato i secoli

tdc holder 800x800 castelvetro museo fili oro

Testimonianza del rinascimento a Castelvetro

terre di castelli castelvetro di modena santuario di puianello wall luoghi eventi

Un santuario barocco affacciato sulle colline di Castelvetro

terre di castelli castelvetro di modena acetaia comunale wall luoghi eventi

Tutti i segreti dell'Oro Nero modenese