Denzano e Villabianca

Scopri

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.

DENZANO

A soli 7 km, sopra un poggio ricoperto di ginestre, si trova Denzano. In tempi remoti fu sede di un Castello di cui, purtroppo, rimane solo una torre quadrata che risale all'anno 1000. La torre è alta circa 15 metri ed è costruita con materiale misto proveniente dalle risorse del luogo, ricco di depositi di argilla. Il territorio, infatti, può riservare sorprese per gli appassionati di mineralogia: sui due versanti della collina emergono anche cristalli di gesso dalla conformazione quasi perfetta.

All’interno del Castello era presente fin dal Medioevo una Chiesa Parrocchiale dedicata all’Assunta. Della costruzione originaria resta solo l’abside, risalente al XII secolo e costruita a immagine del famoso prototipo del Duomo di Modena: una preziosa testimonianza di Romanico in Appennino. Si pensa addirittura che, presso il cantiere, abbia lavorato un allievo della scuola di Lanfranco, architetto della cattedrale modenese.

L’interno della chiesa è stato ricostruito all’inizio del ‘600. Qui restano ancora un pregevole fonte battesimale in arenaria risalente al ‘500, un prezioso organo del ‘700 e i paliotti in scagliola degli altari.

Anche il tratto occidentale de La Via Romea Nonantolana passa da Denzano; è la 3' Tappa dell'antico cammino dei pellegrini 'Castelvetro di Modena - Pavullo nel Frignano'.

VILLABIANCA

Nel pressi di Denzano si trova Villabianca, raggiungibile anche a piedi attraverso il sentiero 412 (Ulteriori dettagli: https://itinerari.parchiemiliacentrale.it/).  Il piccolo Borgo è testimoniato fin dal X secolo e vanta una splendida vista sulla Valle del Panaro e i calanchi. Fra i punti di interesse spiccano la Chiesa Parrocchiale di San Geminiano, che ospita una copia di una tela del Guercino, e Casa Bernabei, un complesso a corte dove furono ritrovati un pozzo e una fornace di epoca romana.

 

GALLERIA

Offerta servizi

ACETAIA SERENI HOLDER

The Vinegar resort

Agricola Vezzali Golinelli

Tradizione e Innovazione

poggio home

Azienda situata nell'incantevole cornice naturale di Villabianca produce ottimi vini rifermentati in bottiglia

bioteca

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

tdc holder 800x800 bonetti arredamento

L'esperienza artigiana degli arredamenti Bonetti, a Marano sul Panaro

castello marano holder

Room and Breakfast

e bike modena

Noleggio E Bike e organizzazione tour enogastronomici e di scoperta del territorio

holder langolo

Un nuovo taglio di capelli al salone di parrucchieri di Marcello Montorsi 

500x500 La Pasta di Monia

Monia Muratori è un’emiliana DOC.

500 lalo

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

locanda marcella holder

Un piccolo angolo di paradiso tra le colline Modenesi

Mary bistrot

Oltre 4 secoli di storia incastonati ai piedi dell’Appennino Modenese.

Luoghi

terre di castelli marano sul panaro festa e casona wall luoghi eventi

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

tdc holder 800x800 marano ospitaletto

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

Marano sul Panaro Museo Civico e Storia Naturale 1 ph Nacchio Brothers

Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS. 

tdc holder 800x800 marano valle rio

A spasso tra i calanchi della collina modenese