Festa del Luppolo Autoctono di Marano

Vivi
dal 13 giugno 2025
al 14giugno 2025

Alla scoperta del luppolo di Marano e delle birre artigianali

Fonti storiche attestano che la prima notizia di coltivazione di luppolo in Italia risale all’anno 1876 nel territorio del Comune di Marano sul Panaro.

Tale coltivazione era presente nella tenuta del Marchese Montecuccoli, primo coltivatore italiano della pianta. Il Comune di Marano sul Panaro ha avviato nel 2012 un progetto di ricerca in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per l’energia e l’Ambiente dell’Università degli Studi di Parma per svolgere un’indagine capillare sul territorio e per reperire e georeferenziare il germoplasma di luppolo di “ecotipo locale” adattato agli ambienti pedecollinari.

Il progetto di ricerca ha portato, nell'anno 2017, alla registrazione di 3 varietà di luppolo italiano denominate "M/P Futura", "M/P Aemilia", "M/P MODNA".

Annualmente, nel periodo estivo, viene realizzata nel Comune di Marano la "Festa del Luppolo Autoctono". Durante la festa, i visitatori possono partecipare a degustazioni allietate da musica dal vivo e street food.

 

 

 

 

Offerta servizi

ACETAIA SERENI HOLDER

The Vinegar resort

Agricola Vezzali Golinelli

Tradizione e Innovazione

poggio home

Azienda situata nell'incantevole cornice naturale di Villabianca produce ottimi vini rifermentati in bottiglia

bioteca

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

tdc holder 800x800 bonetti arredamento

L'esperienza artigiana degli arredamenti Bonetti, a Marano sul Panaro

castello marano holder

Room and Breakfast

e bike modena

Noleggio E Bike e organizzazione tour enogastronomici e di scoperta del territorio

holder langolo

Un nuovo taglio di capelli al salone di parrucchieri di Marcello Montorsi 

500x500 La Pasta di Monia

Monia Muratori è un’emiliana DOC.

500 lalo

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

locanda marcella holder

Un piccolo angolo di paradiso tra le colline Modenesi

Mary bistrot

Oltre 4 secoli di storia incastonati ai piedi dell’Appennino Modenese.

Luoghi

tdc holder 800x800 marano villa montecuccoli

La residenza di campagna dei nobili Montecuccoli

piazza matteotti holder

Il cuore di Marano sul Panaro, dove verde, acqua ed edifici storici si incontrano

parco fluviale marano

Il Parco Fluviale di Marano sul Panaro è un ampio parco ombreggiato che si sviluppa lungo le sponde del fiume Panaro.

terre di castelli marano sul panaro festa e casona wall luoghi eventi

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni