Albergo Ristorante da Ca' Vecia

Scopri
Assapora

Albergo Ristorante ideale per festeggiare momenti importanti immersi nella natura

Tradizione modenese in chiave moderna

Da Ca' Vecia è un ristorante e albergo tra Modena e Bologna, ideale per festeggiare matrimoni, organizzare feste, anniversari, comunioni o cene aziendali, o per soggiornare immersi nella natura. Abbiamo a disposizione, infatti, strutture e offerte specifiche per tutte le occasioni: vi garantiamo qualità del servizio, e perfetta riuscita dell'evento.

Il nostro menù è ricco di piatti di produzione propria, fatti con ingredienti di primissima qualità.

Tutti i piatti sono fatti a regola d'arte seguendo le ricette della tradizione dell'Emilia Romagna, troverete quindi antipasti, primi, secondi, carne alla brace "cotta al camino", contorni e dolci.

Modernità unita al rispetto della tradizione

L’albergo Da Ca' Vecia, ubicato a Spilamberto, in provincia di Modena, mette a disposizione dei propri ospiti numerosi servizi che renderanno il soggiorno gradevole e confortevole. Il fabbricato dell'albergo si sviluppa su tre piani (terra, primo e secondo/sottotetto) con scala interna in pavimentazione di cotto. Gli ingressi alla struttura ricettiva sono due: uno che si affaccia sull’originaria aia rurale verso il ristorante e una più riservata sul retro della struttura, accessibile da comodo parcheggio esclusivo. Le stanze sono arredate nel rispetto della tradizione pur assecondando tutti gli agi e le comodità moderne. Ad omaggio di chi ha consentito di tramandare negli anni le radici rurali del fondo, le stanze sono chiamate con i nomi delle donne che hanno accudito gli affetti del focolare famigliare di anno in anno, di generazione in generazione. Sarete accolti ed abbracciati da: Beatrice, Ada, Teresa, Bruna, Onelia, Gemma, Adele, Stellina e Iole; e potrete respirare dai muri la fatica e la dignità di una tradizione secolare.

GALLERIA

Offerta servizi

arlecchino filati holder

Merceria Creativa

500 b b balsamico

Bed & Breakfast completamente tematizzato sul prodotto principe di Spilamberto: l'aceto balsamico

500x500 bevini

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

Negli anni '90 Giovanni Bevini, il fondatore, lavora nell’import-export di pellami di alta qualità, con cui vengono prodotte borse di alta moda anche da brand esteri per il mercato estero.

tdc holder 800x800 casa giulietta

Una graziosa casa vacanze, con formula B&B, una villetta semi-indipendente per una vacanza di relax

edicola gibellini

Edicola nel cuore di Spilamberto

FARMACIA VIOLI HOLDER

Farmacia Violi del dottor Violi Paolo & C

il timbro home

Produzione di timbri personalizzati di qualsiasi dimensione e forma. 

la fontana home

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

La Fontana è un’azienda agricola che nasce nel 1977 e fin dal suo inizio si dedica con passione alla realizzazione di prodotti naturali tenendo ferma fede al motto: “seminiamo coltiviamo e trasformiamo”.

home 1

Un'osteria nel cuore di Spilamberto tra tradizione e originalità

tra il verde e il balsamico

Appartamento ad uso turistico

Luoghi

tdc holder 800x800 spilamberto villa fabriani

La villa signorile di un'importante famiglia, oggi "casa" dell'Aceto Balsamico Tradizionale.

palazzo del governatore holder

L'antica sede del comune di Spilamberto

cella messer filippo holder

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

tdc holder 800x800 spilamberto antiquarium

Un viaggio nella storia archeologica di Spilamberto