Acetaia Comunale di Vignola

Scopri
Assapora

Produzione di Aceto Balsamico Tradizionale e Agromela

L’Acetaia comunale “Città di Vignola” nasce da un’idea di alcuni soci della Consorteria Aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto e di alcuni cultori “dell’Aceto di mele”, che proposero all’Amministrazione la realizzazione di un sogno: avviare un’Acetaia comunale presso Villa Tosi-Bellucci, sede del Municipio di Vignola, e precisamente nei locali dell’altana dell’orologio. Posizionamento ritenuto ideale in quanto garantisce “caldo/secco d’estate” e “freddo/secco” d’inverno.

L’Acetaia è stata inaugurata nell’ottobre del 1999, con batterie a scalare di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena (ABTM) e di Agromela di Vignola ed è condotta dai volontari della Consorteria di Spilamberto, della Comunità di Vignola e dell’Associazione Agromela di Vignola

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si ottiene da un mosto cotto d’uva (Trebbiano, Lambrusco, ecc.) opportunamente acetificato e posto per l’affinamento ed il successivo invecchiamento in botti costruite con essenze diverse di legni (rovere, ciliegio, frassino, ginepro, castagno, ecc.).

L’Agromela di Vignola si ottiene dal succo cotto di mele, anch’esso avviato in botti di legno organizzate in batterie, per un adeguato invecchiamento.

Il contesto territoriale

Vignola è situata sulle rive del fiume Panaro e gode da sempre di fertili terre golenali dalle quali i nostri “contadini” sanno, da sempre, ottenere ottimi prodotti agroalimentari di sicuro interesse nazionale ed internazionale come la ciliegia IGP di Vignola. È terra di “frontiera” tra i prodotti della pianura e quelli coltivati nella vicina collina del nostro Appennino con inevitabili “contaminazioni” gastronomiche.

Il riconoscimento D.O.P.

Nel 2013, con cerimonia ufficiale svoltasi nella suggestiva Piazza dei Contrari, è stato celebrato il primo imbottigliamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, prodotto nell’Acetaia comunale, con marchio D.O.P. Questo riconoscimento europeo conferisce al prodotto un’importanza internazionale, in quanto la sua produzione viene effettuata nel pieno rispetto del relativo disciplinare di produzione.


Sai che visitando l'acetaia di Vignola potrai ritirare gratuitamente il Passaporto Balsamico?

Scopri di più cliccando qui

Informazioni utili

VISITE E APERTURE 

Le visite all’interno dell’Acetaia, condotte dai volontari, possono essere effettuate solo tramite prenotazione.

Info e prenotazione:
Tel. 059/777606 - valentina.raffaelli@comune.vignola.mo.it

Offerta servizi

holder acetaia dei bago2

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

IMG 3117

L'acetaia La Cà dal Nôn produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena da 4 generazioni

500 poli

L'azienda vitivinicola Poli nasce nel 1970 come azienda autosufficiente con allevamento zootecnico e produzione di diverse colture.

holder arseni

Un B&B immerso nella campagna di Vignola al confine con il paese di Spilamberto

Home background

Punto di ritrovo per gli amanti del vino e del te'

500 caffe terzi

Siamo una delle pochissime, forse l'unica "Caffetteria Pura" in Italia. 

dolce annina holder

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

Dolce Annina è l’arte della trasformazione: un progetto nato dal cuore, per il cuore.

holder emily house

Appartamento turistico a gestione familiare

hotel eden camera3

Hotel ai piedi delle colline modenesi

la cuoca pasticciona

La cuoca pasticciona nasce da una storia di famiglia, di passione e di sogni realizzati.

tortelloni Alessandro Morotti

Produciamo pasta fresca, ripiena e da forno seguendo le ricette della tradizione emiliana.

pasticceria gollini holder

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

La Pasticceria Gollini è la nostra casa dal 1886, da sempre nel centro storico di Vignola, sotto i portici di Piazza Garibaldi, conserva l’eredità di un luogo d’altri tempi e un’accogliente atmosfera emiliana, quella che respiriamo da sempre.

tola dolza 500

Pasticceria creativa nel cuore di Vignola

unnamed 2

Negozio di Alimentari Gourmet

Luoghi

Foto CHIESA 800x800

Uno scrigno di dipinti e opere d'arte nel Centro Storico di Vignola

Museo del cinema22 1024x646 web

Una collezione di macchine del cinema uniche nel suo genere

tdc holder 800x800 vignola centro

Una passeggiata fra i monumenti del centro di Vignola