Cerca

Vivi la natura
tra le terre di castelli

Logo Terre di Castelli

Comunità diverse, centinaia di storie, il fascino di borghi antichi e di esperienze in un’atmosfera familiare formano il mosaico di un territorio unico da visitare, assaporare, vivere. Le Terre di Castelli ti aspettano, tra la pianura e l'Appennino in provincia di Modena, per guidarti alla scoperta di un angolo d’Italia che, in pochi chilometri, racchiude un mondo intero di cultura, gastronomia e intrattenimento per tutte le età. Una scelta che punta all'essenziale, destinata a rimanere tra i tuoi ricordi preferiti.

 

Per informazioni info@terredicastelli.eu

Luoghi

Montecorone, Zocca di Andrea Mattioli

Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279

Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279

tdc holder 800x800 vignola palazzo contrari

Un palazzo rinascimentale con una scala che sfida le regole dell'architettura

terre di castelli spilamberto rocca rangoni

La Rocca coniuga una storia illustre alla tradizione culturale degli antichi sapori.

Borgo di Denzano, Marano s/Panaro di Loris Tagliazucchi

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.

Castello di Guiglia, Terre di Castelli

La sontuosa residenza estiva dei marchesi Montecuccoli

castelli modena castello di levizzano rangone

Un antico Castello con vista sulle colline

terre di castelli castelnuovo rangone musa museo della salumeria wall luoghi eventi

Museo della Salumeria – un museo unico per un'esperienza ricca di emozioni!

terre di castelli savignano sul panaro la venere wall luoghi eventi

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.

Esperienze

tulipani

L'azienda agricola Le Fragole è un'azienda familiare nella frazione di Montale Rangone, nel comune di Castelnuovo Rangone.

L'azienda agricola Le Fragole è un'azienda familiare nella frazione di Montale Rangone, nel comune di Castelnuovo Rangone.

az. vezzali esperienze

L'Azienda Agricola Vezzali Golinelli si dedica non solo alla produzione di eccellenze come le famose Ciliegie di Vignola IGP, ma anche alla valorizzazione del territorio, offrendo esperienze emozionali.

L'Azienda Agricola Vezzali Golinelli si dedica non solo alla produzione di eccellenze come le famose Ciliegie di Vignola IGP, ma anche alla valorizzazione del territorio, offrendo esperienze emozionali.

500x500 9 Terzi esperienza

Caffè Terzi Vignola è una delle pochissime, forse l'unica "Caffetteria Pura" in Italia. 

500 toschi cocktail

Casa Toschi, uno store e molto di più.

500 ripa di sotto ex

La Società Agricola Ripa di Sotto è una tipica realtà contadina a conduzione famigliare situata nelle “Basse” o "Valle delle Ciliegie", zona più devota per la produzione di Ciliegie di Vignola.

La Società Agricola Ripa di Sotto è una tipica realtà contadina a conduzione famigliare situata nelle “Basse” o "Valle delle Ciliegie", zona più devota per la produzione di Ciliegie di Vignola.

sereni exp

Acetaia storica modenese nata nei primi anni del ‘900, da sempre gestita dalla famiglia Sereni, giunta ormai alla quarta generazione.

passaporto foto
Un “gioco” adatto a tutte le età il cui scopo è quello di visitare il maggior numero di località in quota.
la piana

L’azienda La Piana è situata sulle verdeggianti colline di Castelvetro di Modena, in un meraviglioso scorcio di natura e occupa attualmente una superficie di 11 ettari, di cui 6 ettari impiantati a vigneto.

Eventi

Itinerari

itinerario rangoni

Terre dei Rangoni

L’ascesa della famiglia Rangoni è legata a doppio filo alla figura di Jacopino Rangoni, capitano di ventura e uomo fidato della famiglia Este, ma l’ascesa della famiglia si realizza soprattutto grazie...
Guiglia Castello di Guiglia 1 ph Nacchio Brothers

Terre dei Montecuccoli

I Montecuccoli hanno origine molto antica, nascono probabilmente come consorzio e non come nucleo familiare e la loro prima investitura ufficiale avviene nel 1396 da parte dell’imperatore Carlo IV.
borgo savignano di Nacchios Brothers

Terre dei Contrari

Uguccione Contrari arriva a Vignola per la prima volta nel 1399, comandante valoroso delle truppe di Ferrara, riesce a strappare il territorio al terribile e sanguinoso Giovanni da Barbiano che lo ave...

Blog

VIVI, SCOPRI, ASSAPORA

Diventa protagonista del turismo nel tuo territorio

Terredicastelli.eu è il nuovo portale dedicato al marketing turistico
progettato e gestito dall'Unione Terre di Castelli in provincia di Modena.

Se hai un'attività, bastano pochi minuti per compilare il questionario ed aiutare tutto il territorio a crescere.