Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279
Comunità diverse, centinaia di storie, il fascino di borghi antichi e di esperienze in un’atmosfera familiare formano il mosaico di un territorio unico da visitare, assaporare, vivere. Le Terre di Castelli ti aspettano, tra la pianura e l'Appennino in provincia di Modena, per guidarti alla scoperta di un angolo d’Italia che, in pochi chilometri, racchiude un mondo intero di cultura, gastronomia e intrattenimento per tutte le età. Una scelta che punta all'essenziale, destinata a rimanere tra i tuoi ricordi preferiti.
Per informazioni info@terredicastelli.eu
Luoghi
Un palazzo rinascimentale con una scala che sfida le regole dell'architettura
La Rocca coniuga una storia illustre alla tradizione culturale degli antichi sapori.
Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.
La sontuosa residenza estiva dei marchesi Montecuccoli
Un antico Castello con vista sulle colline
Museo della Salumeria – un museo unico per un'esperienza ricca di emozioni!
La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.
Esperienze
Un invito a scoprire la magia delle Acetaie Comunali!
Da UmileTerra si coltivano noccioli, frutta antica, piccoli frutti rossi, ortaggi misti con la riscoperta di varietà antiche, cereali in rotazione, erbe officinali e aromatiche e zafferano.
Fattoria Koinè è un luogo di produzione, formazione e fruizione. E’ un luogo del fare: fare arte.
Casa Toschi, uno store e molto di più.
InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.
L'azienda "Fondo La Vittoria", nasce nei primi anni del '900 nelle fertili terre delle "alte" vignolesi al confine tra i comuni di Vignola e Spilamberto, cuore di innumerevoli prodotti dell'eccellenza gastronomica modenese come l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Nata dall’amore per la terra e per i suoi frutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, la cantina TerraQuilia si trova nel comune di Guiglia, inserita in un contesto naturale incontaminato.
Eventi
Itinerari
Terre dei Rangoni
Terre dei Montecuccoli
Terre dei Contrari
Blog
-
Visita virtuale ai Musei delle Terre di Castelli
Gli studenti dell'Istituto Paradisi di Vignola hanno realizzato una serie di video nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura (MiC) e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MiM). -
Tigelle e borlenghi: scopri l’Appennino modenese attraverso le sue specialità
Dalla regina delle specialità rustiche modenesi all’impasto nato per scherzo, passando per i ciacci e per le preparazion... -
Borghi da visitare sulle colline delle Terre di Castelli
Immersi tra le colline delle Terre di Castelli si trovano alcuni dei borghi antichi più affascinanti della provincia di ... -
Specialità natalizie modenesi: Natale nelle Terre di Castelli
Se vi chiedessimo di pensare alla tavola di Natale e dirci d'istinto un piatto italiano che associate a questo periodo, ...
VIVI, SCOPRI, ASSAPORA
Terredicastelli.eu è il nuovo portale dedicato al marketing turistico
progettato e gestito dall'Unione Terre di Castelli in provincia di Modena.
Se hai un'attività, bastano pochi minuti per compilare il questionario ed aiutare tutto il territorio a crescere.