Montecorone è un antico borgo di Zocca, il cui Castello fortificato è citato fin dal 1279
Comunità diverse, centinaia di storie, il fascino di borghi antichi e di esperienze in un’atmosfera familiare formano il mosaico di un territorio unico da visitare, assaporare, vivere. Le Terre di Castelli ti aspettano, tra la pianura e l'Appennino in provincia di Modena, per guidarti alla scoperta di un angolo d’Italia che, in pochi chilometri, racchiude un mondo intero di cultura, gastronomia e intrattenimento per tutte le età. Una scelta che punta all'essenziale, destinata a rimanere tra i tuoi ricordi preferiti.
Per informazioni info@terredicastelli.eu
Luoghi

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.
La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.
Esperienze

L'Azienda Agricola Vezzali Golinelli si dedica non solo alla produzione di eccellenze come le famose Ciliegie di Vignola IGP, ma anche alla valorizzazione del territorio, offrendo esperienze emozionali.
L'Azienda Agricola Vezzali Golinelli si dedica non solo alla produzione di eccellenze come le famose Ciliegie di Vignola IGP, ma anche alla valorizzazione del territorio, offrendo esperienze emozionali.

La Società Agricola Ripa di Sotto è una tipica realtà contadina a conduzione famigliare situata nelle “Basse” o "Valle delle Ciliegie", zona più devota per la produzione di Ciliegie di Vignola.
La Società Agricola Ripa di Sotto è una tipica realtà contadina a conduzione famigliare situata nelle “Basse” o "Valle delle Ciliegie", zona più devota per la produzione di Ciliegie di Vignola.

L’azienda La Piana è situata sulle verdeggianti colline di Castelvetro di Modena, in un meraviglioso scorcio di natura e occupa attualmente una superficie di 11 ettari, di cui 6 ettari impiantati a vigneto.
L’azienda La Piana è situata sulle verdeggianti colline di Castelvetro di Modena, in un meraviglioso scorcio di natura e occupa attualmente una superficie di 11 ettari, di cui 6 ettari impiantati a vigneto.
Eventi
Itinerari

Terre dei Rangoni

Terre dei Montecuccoli

Terre dei Contrari
Blog
-
Dalla pianura alla montagna 5 cose da non perdere per trascorrere un San Valentino nelle Terre di Castelli
Non hai ancora trovato un posto speciale per un soggiorno romantico il giorno di San Valentino? Ecco i nostri consigli da vivere nelle Terre di Castelli.Emozioni speciali da vivere insieme!Condividi con noi i tuoi momenti romantici utilizzando l’Hash... -
Visita virtuale ai Musei delle Terre di Castelli
Gli studenti dell'Istituto Paradisi di Vignola hanno realizzato una serie di video nell'ambito del Piano Nazionale Cinem... -
Tigelle e borlenghi: scopri l’Appennino modenese attraverso le sue specialità
Dalla regina delle specialità rustiche modenesi all’impasto nato per scherzo, passando per i ciacci e per le preparazion... -
Borghi da visitare sulle colline delle Terre di Castelli
Immersi tra le colline delle Terre di Castelli si trovano alcuni dei borghi antichi più affascinanti della provincia di ...
VIVI, SCOPRI, ASSAPORA
Terredicastelli.eu è il nuovo portale dedicato al marketing turistico
progettato e gestito dall'Unione Terre di Castelli in provincia di Modena.
Se hai un'attività, bastano pochi minuti per compilare il questionario ed aiutare tutto il territorio a crescere.