Produzione di vini autoctoni come il Pignoletto, la Barbera e il Lambrusco
Le origini dell’Azienda Agricola Vitivinicola Mandria Vecchia sono molto antiche. Se ne trovano infatti tracce sulle carte medievali, dove l’azienda stessa dava il nome alla strada su cui si trova.
Negli ultimi 30 anni è stata convertita alla produzione esclusivamente vinicola, in quanto favorita da tre fondamentali fattori che costituiscono un insieme ideale: il terreno, l’esposizione e l’altitudine. A ciò si aggiunge la posizione in una zona che permette gradevoli camminate, immersi in una grande tranquillità e in un ambiente variegato: in un attimo si passa da un paesaggio rurale ai calanchi, fino al bosco.
Per quanto riguarda gli ettari di terreno, 9 su 23 sono coltivati a vigneto e rientrano nella zona DOC Colli Bolognesi. I vini che si esprimono al meglio sono quelli autoctoni come il Pignoletto, principe della zona, la Barbera e il Lambrusco. I vini vengono venduti direttamente, privilegiando così un rapporto diretto che ci permette di dialogare con i nostri clienti.