Lo stupore non ha età

  • primavera
  • Famiglia Single
Vivi
Scopri

Lo stupore non ha età

TERRAMARE DSC00177

Un itinerario per singoli e famiglie tra scoperta e meraviglia. Un’occasione per scoprire tesori inaspettati del nostro territorio insieme a grandi e piccini!

Un itinerario per famiglie

Tappe

  • Castelnuovo Rangone Terramara di Montale 1 ph Nacchio Brothers

    Parco Archeologico Terramara di Montale

    Musei archeologico open air

    Avete mai pensato di poter vivere la preistoria? Il sito archeologico della Terramara di Montale offre un ritorno all’età del bronzo grazie alla ricostruzione di una parte del villaggio di questa civiltà fiorita intorno alla metà del II millennio A.C. Oltre all’ambiente suggestivo vengono periodicamente offerte attività coinvolgenti per adulti e bambini.

  • Mostra Fili d'oro a Palazzo

    Testimonianza del rinascimento a Castelvetro

    La mostra permette di apprezzare la fedele ricostruzione di sontuosi abiti rinascimentali ricamati a mano dalle volontarie dell’associazione Dama Vivente. Potrete divertirvi ad apprezzarne i dettagli e a immaginarvi nei panni di dame e signori dell’epoca

  • Museo Civico di Vignola

    Due percorsi: geo-mineralogico e paleontologico per scoprire la storia della Valle del Panaro

    L’area che circonda Vignola è estremamente ricca di meraviglie naturalistiche. Al Museo Civico imparerete moltissime cose interessanti attraverso il suo percorso paleontologico e geo-mineralogico: fossili, animali e vegetali, minerali e rocce permetteranno di scoprire la storia  nascosta del nostro territorio.

  • Collina delle fiabe

    Un luogo magico nel centro di Castelnuovo

    Passeggiando in questo parco fiabesco sarà possibile incontrare i personaggi preferiti di racconti senza tempo. L’area verde è costellata di sculture dedicate alle fiabe, aree gioco e alcuni strumenti musicali con i quali divertirsi in famiglia.

  • artinwood zocca wall eventi

    Art in Wood

    Come i boschi di Zocca diventano opere d'arte

    Il percorso “ART in WOOD” parte dal museo del castagno e del borlengo di Zocca e permette di ammirare come arte e natura siano in grado di intrecciarsi vivificandosi a vicenda e sorprendendo chiunque. Potrete divertirvi a scoprire le opere sparse per il parco!