Come nasce l'Aceto Balsamico Tradizione di Modena a Castelnuovo
Luoghi d'interesse
Scopri i luoghi di Terre di Castelli. In questa sezione trovi tutti i punti d'interesse naturalistico, monumentale e museale del territorio.

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.
Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea
Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea

CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.
CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni
Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Castelnuovo Rangone ha molte aree verdi dove rilassarsi e passeggiare. Alcuni, come il Parco Rio Gamberi e il Parco Sandro Pertini hanno un legame con l’arte. Altri hanno intitolazioni molto particolari, come il Parco John Lennon e il Parco Il Giovane Holden, situati a poche centinaia di metri l’uno dall'altro.
Castelnuovo Rangone ha molte aree verdi dove rilassarsi e passeggiare. Alcuni, come il Parco Rio Gamberi e il Parco Sandro Pertini hanno un legame con l’arte. Altri hanno intitolazioni molto particolari, come il Parco John Lennon e il Parco Il Giovane Holden, situati a poche centinaia di metri l’uno dall'altro.

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.
La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.

La Via delle Querce è un itinerario che si snoda nella zona collinare di Savignano sul Panaro e che fiancheggia a sud-est la strada statale Bazzanese.
La Via delle Querce è un itinerario che si snoda nella zona collinare di Savignano sul Panaro e che fiancheggia a sud-est la strada statale Bazzanese.