La Società di Danza Circolo Modenese propone una scenografica esibizione di dame e cavalieri con meravigliosi costumi d'epoca.
L'etichetta, le relazioni danzanti, le coreografie, le musiche, sono il fulcro che ricrea una festosa atmosfera ottocentesca nell'incantevole cornice del Castello Montecuccoli e sulla terrazza Belvedere nota come "Il balcone dell'Emilia". Le danze presentate includono quadriglie, contraddanze, valzer, polke e mazurke figurate.
La Società di Danza svolge un lavoro di ricerca storica nel settore delle danze di tradizione ottocentesca, coniugando la precisione filologica nell'interpretazione dei vecchi manuali di ballo, con la possibilità di ricreare, dando vita nuova, danze antiche in contesti sociali contemporanei.
L'Associazione tende a riportare in vita danze che appartengono alla tradizione europea e che sono andate perdute nel corso del XX secolo: quadriglie, contraddanze, valzer, polke e mazurke figurate. Il lavoro dell'Associazione tende alla riscoperta di quella tecnica artistica che nell'Ottocento faceva di queste danze oggetto d’interesse dei più grandi maestri di danza del tempo ancor prima che un fenomeno di divertimento di massa.