Valle del Rio Torto e Salse di Ospitaletto

Vivi
Scopri

A spasso tra i calanchi della collina modenese

Il fenomeno delle “Salse” è un processo geologico per cui si formano in superficie piccoli coni di fango a causa della fuoriuscita dal terreno di fango, acqua salata e gas di varia natura fra cui idrocarburi. Si tratta di un fenomeno di vulcanismo secondario molto diffuso nell’area pedecollinare modenese.

Nel territorio comunale di Marano sul Parano, all’interno della Valle del Rio Torto, sono presenti le Salse di Ospitaletto. Da Marano, percorrendo la Fondovalle in direzione Fanano, in località Casona, poco prima del ponte sul Rio Torto, si svolta a destra per una strada asfaltata che attraversa la Valle del Rio Torto offrendo una bella vista panoramica. Da qui, per raggiungere le Salse, si prosegue voltando a destra per Ospitaletto.

Di particolare interesse è l’ofiolite che si trova sul lato destro della strada, prima di giungere alla chiesa di Ospitaletto. Proprio di fronte a essa comincia una stradina in discesa che giunge alla strada principale. La si attraversa, deviando subito dopo a destra per Castelvetro. Le Salse di Ospitaletto si trovano dopo poche centinaia di metri sul lato sinistro della strada, indicate da cartelli gialli che delimitano l’area protetta. Il fango che esce si deposita attorno alla bocca di emissione dando origine a piccoli coni alti pochi centimetri.

L’itinerario è particolarmente idoneo a essere effettuato in mountain-bike. Per il ritorno si può proseguire per Castelvetro, oppure è possibile ritornare sulla strada principale e seguire le indicazioni per Marano, svoltando a sinistra per Denzano, congiungendosi così con un altro itinerario che attraversa la valle del Rio Faellano.

Il percorso, oltre a mostrare il particolare fenomeno delle “Salse”, si addentra nel tipico paesaggio a calanchi della collina modenese. Offre inoltre la possibilità di osservare diversi aspetti geologici, varie specie di rapaci e tutte le specie faunistiche legate agli ambienti di prateria collinare e bosco xerofilo.

 

Offerta servizi

ACETAIA SERENI HOLDER

The Vinegar resort

Agricola Vezzali Golinelli

Tradizione e Innovazione

poggio home

Azienda situata nell'incantevole cornice naturale di Villabianca produce ottimi vini rifermentati in bottiglia

bioteca

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

Biotecabio è una piccola bottega di cosmetici bio e detersivi eco alla spina nata nel 2012 dalla passione per l’ecologia e dalla ricerca di prodotti ecologici e biologici per la pulizia della casa e l’igiene personale.

tdc holder 800x800 bonetti arredamento

L'esperienza artigiana degli arredamenti Bonetti, a Marano sul Panaro

castello marano holder

Room and Breakfast

e bike modena

Noleggio E Bike e organizzazione tour enogastronomici e di scoperta del territorio

holder langolo

Un nuovo taglio di capelli al salone di parrucchieri di Marcello Montorsi 

500x500 La Pasta di Monia

Monia Muratori è un’emiliana DOC.

500 lalo

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

La casa vacanza LaLo sarà il tuo posto ideale sulle colline modenese, un luogo dove poter gustare la sana cucina emiliana e sorseggiare il frutto dei vigneti della collina.

locanda marcella holder

Un piccolo angolo di paradiso tra le colline Modenesi

Mary bistrot

Oltre 4 secoli di storia incastonati ai piedi dell’Appennino Modenese.

Luoghi

tdc holder 800x800 marano ospitaletto

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

tdc holder 800x800 marano chiesa san lorenzo 02

La chiesa del Cristo Nero e della Madonna delle Grazie, storicamente venerati dalla popolazione

piazza matteotti holder

Il cuore di Marano sul Panaro, dove verde, acqua ed edifici storici si incontrano

Borgo di Denzano, Marano s/Panaro di Loris Tagliazucchi

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.