Borghi d'Autore 2019 per vivere i tracciati dei pellegrini, godere dei ritmi dell'autunno e dei sapori, dei suoni, della storia dei luoghi.
Alle porte dell'Appennino seguiamo i ritmi della natura, tra antiche coltivazioni e nobili famiglie che governarono questi luoghi.
Ore 10:30 - 12:30
Alla scoperta di Marano: visita itinerante tra i tesori nascosti di epoca medievale e moderna, borgo antico, chiesa e colombarone, accompagnati da "I Racconti del Luppolo" di Maria Silvia Avanzato (Ritrovo in Piazza Matteotti).
Ore 10:00 - 14:00 stand gastronomici a cura di Magica Marano.
Ore 15:00 - 18:30 Scopriamo il
Borgo di Festà, antichi tracciati tra arte, natura e biodiversità.
Escursione storica paesaggistica dal contado all'antico nucleo medioevale (Ritrovo in piazza Matteotti).
Ore 15:00 - 16:30 Il mio piccolo libro della vendemmia.
Laboratori creativi per bambini e famiglie in piazza Matteotti, a cura di Etcetera di Vignola (dai 4 agli 11 anni)
A cura dell'Associazione Via Romea Nonantolana, conversazione con Marco Ranuzzi. Presso sala parrocchiale
Ore 18:30 Aperitivo del pellegrino alla
Locanda Marcella situata nel Borgo di Festà
A pagamento € 15,00 - su prenotazione entro venerdì 18 ottobre presso la struttura.
Le iniziative sono ad ingresso gratuito/offerta libera, salvo diversamente specificato.
EVENTO A CURA DI: Morena Orsini, Massimiliano Venturelli, Giorgia Gavanelli
LABORATORI A CURA DI: Irene Di Pietro
-
Punti panoramico
-
Edifici interesse storico
-
Visite guidate
-
Passeggiate