Rievocazione storica sulla nascita del borlengo
Durante il primo weekend di maggio, diverse associazioni di rievocazione storica metteranno in scena una ricostruzione dell’assedio al castello di Montevallaro, durante il quale nacque il Borlengo. Nel corso dei due giorni dell’evento, l’assedio verrà messo in scena due volte, intervallato da prove di tiro con l’arco per adulti e bambini e all’esibizione di balli dell’epoca. Durante l’arco delle due giornate, i figuranti alloggeranno in un campo allestito presso il Castello di Guiglia nel quale si potrà assistere agli antichi mestieri.
Il Sabato sera avrà luogo una cena mentre la Domenica un pranzo entrambi su prenotazione e con posti limitati organizzati dalla Pro Loco di Guiglia, questi due momenti vi permetteranno di gustare un menù medievale studiato appositamente per l’evento che riporterà il palato ai sapori del Medioevo e non potrà mancare Sua Maestà il Borlengo.
Il tutto avverrà nella suggestiva cornice del cortile interno del castello addobbato a tema medievale, e con i figuranti a fare un po’ di intrattenimento.