Due percorsi: geo-mineralogico e paleontologico per scoprire la storia della Valle del Panaro
Places of interest
Discover the places of Terre di Castelli. In this section you will find all the points of naturalistic, monumental and museum interest in the all territory.

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni
Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.
Una cella misteriosa, un prigioniero dalla storia travagliata: la vicenda di Messer Filippo, il fantasma del Torrione. All’interno del Torrione di Spilamberto, durante i lavori del 1947 per sanare i danni dei bombardamenti, fu scoperta una cella segreta.

The civic tower of Castelnuovo Rangone, called Torrione, dates to the 15th century and is the main monument of the town. It is a testimony to the ancient castle built here in the tenth century.
The civic tower of Castelnuovo Rangone, called Torrione, dates to the 15th century and is the main monument of the town. It is a testimony to the ancient castle built here in the tenth century.

The civic tower of Castelnuovo Rangone, called Torrione, dates to the 15th century and is the main monument of the town. It is a testimony to the ancient castle built here in the tenth century.
The civic tower of Castelnuovo Rangone, called Torrione, dates to the 15th century and is the main monument of the town. It is a testimony to the ancient castle built here in the tenth century.

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.
La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.

Castelnuovo Rangone has many green areas where you can relax and stroll. Some, such as Parco Rio Gamberi and Parco Sandro Pertini have a connection with art. Others have very special names, such as Parco Jonh Lennon and Parco Il Giovane Holden, located a few hundred metres from each other.
Castelnuovo Rangone has many green areas where you can relax and stroll. Some, such as Parco Rio Gamberi and Parco Sandro Pertini have a connection with art. Others have very special names, such as Parco Jonh Lennon and Parco Il Giovane Holden, located a few hundred metres from each other.

La Via delle Querce è un itinerario che si snoda nella zona collinare di Savignano sul Panaro e che fiancheggia a sud-est la strada statale Bazzanese.
La Via delle Querce è un itinerario che si snoda nella zona collinare di Savignano sul Panaro e che fiancheggia a sud-est la strada statale Bazzanese.