Mercatini medievali nel borgo

Vivi
dal 29 novembre 2025
al 30novembre 2025

Il Medioevo rivive a Savignano sul Panaro anche a fine novembre.

Il Medioevo rivive a Savignano sul Panaro non solo durante la rievocazione storica della “Lotta per la Spada dei Contrari”, ma anche a fine novembre con i tradizionali Mercatini Medievali.

Allestiti lungo le strade e le piazzette del borgo antico e ispirati alle festività natalizie, propongono oggettistica, artigianato artistico e vari manufatti. A rendere singolare l’offerta dei Mercatini Medievali è la cornice in cui questi si svolgono. Il borgo è illuminato da torce sui muri delle case e da falò ai bordi delle strade, mentre i venditori indossano abiti medievali. Numerosi punti di ristoro propongono leccornie irresistibili come borlenghi, piadine, crescente, salsiccia alla brace e pesce in tempura, ma anche crema fritta, bomboloni, caldarroste, ciacci e strudel. Accompagnati, ovviamente, da una vasta scelta di bevande come vini locali, birra artigianale, irish coffee, cioccolata calda e l’immancabile vin brulé.

Infine, completa l’offerta una mostra di presepi lungo le vie, a cui si aggiungono spettacoli itineranti, giochi, letture animate e musica, con concerti di zampognari e di classica.

 

GALLERIA

Offerta servizi

punto verde holder

Sapori autentici rivivono in succhi, composte, mousse e salse rigorosamente biologiche!

tdc holder 800x800 mandria vecchia

Produzione di vini autoctoni come il Pignoletto, la Barbera e il Lambrusco

casa della nonna holder

Un B&B dal fascino medioevale

casa selene home

Casa Selene, costruita nel 1867, è il tipico fondo della campagna emiliana con residenza rurale. 

500x500 TOSCHI NEGOZIO

Uno store e molto di più

500x500 germoglio

Società agricola e Centro Sri Aurobindo e Mère APS

holder la formica

Hotel con ristorante a Savignano sul Panaro lungo la strada dei castelli

aaa

Un agriturismo in cui tutte le attenzioni sono dedicate all'ospite

holder no solo spina

Non Solo Spina. Buona, Sana e ricca coma la terra da cui nasce.

fiorini 500

La passione per la viticoltura si traduce nella  produzione di uno dei prodotti tra più tipici ed autentici di Modena: il Lambrusco.

trattoriadeicontrari800x800

Cucina a conduzione familiare

Luoghi

borgo savignano di Nacchios Brothers

Un Borgo ben conservato e ricco di storia

terre di castelli savignano sul panaro la venere wall luoghi eventi

La Venere di Savignano e un esemplare di Elefante Mammuthus: sono questi i protagonisti attorno a cui ruotano i due musei di Savignano sul Panaro. Entrambi sono legati a ritrovamenti archeologici fatti nella zona, popolata fin da tempi antichissimi.

terre di castelli savignano sul panaro chiesa santa maria assunta wall luoghi eventi

Una chiesa storica nel punto più alto del Borgo Storico di Savignano

Savignano sul Panaro Casa natale Giuseppe Graziosi 2 ph Nacchio Brothers

Il Graziosi artista e il Mosaico Riscoperto