Marano sul Panaro

Today inhabited by almost 5,000 people, the town of Marano sul Panaro is mentioned for the first time in 887. There are several stories that tell its foundation, but the most accredited one talks about a settlement with a garrison function founded in the Lombard period. However, it must be remembered that the area of Marano was already inhabited before the prehistoric terramaric civilizations.

From the Middle Ages, the history of Marano merges with that of its Castle, of which we have news starting from 1100. Between 200 and 300 the village is continually contended between Modena and Bologna to finally pass under the control of Guiglia and of the Lordship of the Montecuccoli. Among its places of interest there are numerous naturalistic areas and some ecclesiastical structures of the past. Today the area is mainly known for the processing of pork meat, poultry and its orchards, including the cherry trees, located in the flattest part.

 

Click and download the PDF map

of the Town of Marano sul Panaro!

 

 

mappa marano sul panaro

 

Places

Borgo di Denzano, Marano s/Panaro di Loris Tagliazucchi

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.

tdc holder 800x800 marano chiesa san lorenzo 02

La chiesa del Cristo Nero e della Madonna delle Grazie, storicamente venerati dalla popolazione

terre di castelli marano sul panaro festa e casona wall luoghi eventi

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Marano sul Panaro Museo Civico e Storia Naturale 1 ph Nacchio Brothers

Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS. 

terre di castelli marano sul panaro il museo delle energie wall luoghi eventi

Il Museo delle Energie ha sede presso l’ex Mulino Montecuccoli, in seguito trasformato in una centralina ENEL.

tdc holder 800x800 marano ospitaletto

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

Ospitaletto è una località nei pressi di Rodiano, nel comune di Marano, che deve il suo nome all’antico Hospitale di Garamola.

piazza matteotti holder

Il cuore di Marano sul Panaro, dove verde, acqua ed edifici storici si incontrano

tdc holder 800x800 marano villa montecuccoli

La residenza di campagna dei nobili Montecuccoli

Experiences

passaporto foto

The Passport to the Modena Apennines was a new initiative introduced in Summer 2022, and immediately proved to be a great success, with many people taking part enthusiastically.

sereni exp

Acetaia Sereni is a leader in the production of traditional balsamic vinegar of Modena P.D.O., balsamic vinegar of Modena P.G.I. and a vast range of sweet and sour condiments.