Piazza Matteotti

Discover

Il cuore di Marano sul Panaro, dove verde, acqua ed edifici storici si incontrano

Matteotti Piazza lies at the heart of the historic village of Marano sul Panaro. The village is bordered by buildings which look onto the piazza, one of which is the Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo and the Antico Mulino Montecuccoli which today houses the Museo Civico di Ecologia and the Museo delle Energie.

Matteotti Piazza was restored in 1990. The paving was renovated, the facades were refurbished and the piazza was completely pedestrianised. The overarching theme of the restoration work concentrated on the ideas of “water” and “green”. The first is connected with the Montecuccoli Canal which runs under the old mill and fountain ("La Grama"). The second is associated with a great oak tree, located in the middle of the piazza which assumes a monumental character and symbolises the strong connection between the natural and man-made environment.

Attention The heart of Marano sul Panaro, where greenery, water and architecture meet.

Services

poggio home

The company is located in an enchanting natural frame in Villabianca and produces excellent fermented wine in bottle

locanda marcella holder

A little spot of paradise among the hills of Modena

Places

Marano sul Panaro Museo Civico e Storia Naturale 1 ph Nacchio Brothers

Il Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro è nato nel 1994 e oggi è gestito da CISNIAR ONLUS. 

tdc holder 800x800 marano chiesa san lorenzo 02

La chiesa del Cristo Nero e della Madonna delle Grazie, storicamente venerati dalla popolazione

terre di castelli marano sul panaro festa e casona wall luoghi eventi

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Fra gli insediamenti storici immersi nella natura del territorio di Marano sul Panaro, si trovano Festà e Casona, a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra. Non solo luoghi di interesse storico, ma anche punti di partenza per passeggiate ed escursioni

Borgo di Denzano, Marano s/Panaro di Loris Tagliazucchi

Nei pressi di Marano sul Panaro si trovano storici abitati immersi nella natura.