Cantina Settecani

Assapora

La Cantina Settecani di Castelvetro è stata fondata nel 1923.

Qualità, Genuinità, Tradizione da sempre ci contraddistinguono e rappresentano.

Erano appena in 48 gli agricoltori che fondarono la Cantina Settecani nel 1923, oggi sono 200. Un percorso condiviso che ha connotato nel corso di alcuni decenni, l’operato virtuoso di una delle realtà più significative nel panorama delle cantine cooperative.
Una cantina nel cuore del Grasparossa, posta nella frazione di Settecani, ai confini delle località modenesi di Castelvetro, Castelnuovo Rangone e Spilamberto, che ha saputo crescere, senza mai smettere di porsi nuovi e ambiziosi obiettivi, superando difficoltà, e conquistando successi.
Lo spirito è quello di una grande famiglia fatta di famiglie, una realtà imprenditoriale dove le decisioni si prendono insieme, e mentre si guarda all’anno appena trascorso e si tracciano i primi bilanci, si ricordano gli importanti traguardi raggiunti.

Anni di consolidamento, ma anche di penetrazione in nuovi mercati, compresi quelli esteri, hanno portato a conseguire risultati eccellenti ed importanti riconoscimenti, patrimonio, che permette a Cantina Settecani di proporre, ad un consumatore finale sempre più esigente ed in continua evoluzione, vini con elevati standard qualitativi mantenendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Primo fra tutti il nostro Lambrusco Grasparossa di Castelvetro D.O.P.: rotondo, corposo, frizzante, fruttato; un’esplosione di frutta rossa matura, al palato persistente, fresco ed avvolgente. Adatto ad ogni occasione, buono ed accessibile come tutti i vini di nostra produzione, ottenuti da uve esclusivamente modenesi, dei nostri soci viticultori. Oggi la Cantina ha raggiunto il massimo della sua potenzialità produttiva, vinificando con moderne tecnologie, mantenendo tuttavia, fedeltà alla tradizione, attraverso una lavorazione artigianale delle uve e del vino.

Informazioni utili

Shop

Presso la Cantina Settecani possibile acquistare direttamente tutti i prodotti nel punto vendita aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

GALLERIA

Offerta servizi

boni romano holder

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

tdc holder 800x800 acetaia vecchia dispensa

L’Acetaia La Vecchia Dispensa si trova a pochi chilometri da Modena, nel centro storico di Castelvetro

la vedetta

Una storia di famiglia raccontata dalla generazione di fine secolo scorso.

cavedoni

La più antica Acetaia a Castelvetro di Modena. Una delle più antiche famiglie della provincia di Modena che produce Aceto Balsamico Tradizionale Di Modena DOP.

500 luigi cremonini

Alla base delle colline di Castelvetro di Modena, Antica Acetaia Luigi Cremonini apre le sue porte ai visitatori per presentare il prezioso “Oro Nero” che custodisce gelosamente al suo interno.

tdc holder 800x800 azienda agricola manicardi

Produzione di vini e aceto balsamico a Castelvetro di Modena

tdc holder 800x800 azienda agricola remellino

Attività a conduzione familiare con produzione di vini e aceto balsamico

umileterra4

Mettete sulla vostra tavola la nostra passione!

01 bb nanni castelvetro

Il Bed and Breakfast Nanni è una scelta ideale per brevi soggiorni di lavoro o per tour gastronomici

ca dei sogni nuovo

Ca' dei sogni by Opera|02 nasce dalla collaborazione tra l’affittacamere Cà dei sogni e l’agriturismo Opera|02. 

casa asia

Una casa vacanza tra le mura di Castelvetro

Chiarli holder

Una tenuta nel cuore delle colline modenesi nella splendida Tenuta Villa Cialdini

fattoria moretto holder

Coltivazione uva, produzione e vendita Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP e Pignoletto DOP.

tdc holder 800x800 hotel guerro

Un soggiorno riposante fra le colline di Castelvetro

tdc holder 800x800 hotel zoello

Ai piedi delle verdi colline di Castelvetro, paese medievale famoso per il suo Lambrusco Grasparossa e l’Aceto Balsamico, si trova lo storico Hotel Zoello Je suis.

500 cappero

Il Cappero alle Mura è un locale intimo e familiare dove in compagnia delle persone più care ed amici potrete trascorrere le vostre serate. 

Il Castello 500

Ristorante Il Castello si trova all'interno del borgo storico di Castelvetro di Modena. 

tdc gallery 1000x670 castello di vetro 02

Soggiornare al Castello di Vetro per vivere l'essenza del borgo antico

500 inpasta

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

la piana

Il vino non si produce in cantina, ma in vigna

500 locanda

Boutique Hotel e ristorante nel borgo storico di Castelvetro

per galleria 2 8008x800

Una giovane realtà a conduzione familiare, in cui vino e ospitalità si uniscono in una visione dinamica e moderna.

500 villa messori

Villa Messori, una raffidata struttura Immersa nel cuore del pittoresco borgo di Castelvetro di Modena.

Luoghi

500palazzo rangoni2

L’attuale aspetto di Palazzo Rangoni è frutto di numerose trasformazioni apportate nel corso dei secoli.

terre di castelli castelvetro di modena acetaia comunale wall luoghi eventi

Tutti i segreti dell'Oro Nero modenese

terre di castelli castelvetro di modena vecchia chiesa ss senesio teopompo wall luoghi eventi

Un'antica chiesa inglobata nei palazzi del Borgo

terre di castelli castelvetro di modena le chiese di solignano wall luoghi eventi

Due Chiese che raccontano una comunità