Passaporto Sagre ed Eventi
Scopri il Passaporto Sagre ed Eventi: vivi il territorio e ricevi in omaggio un gadget!
Le Terre di Castelli si arricchiscono di un'iniziativa speciale pensata per valorizzare le tradizioni e coinvolgere sempre più persone negli eventi del territorio. Nasce il Passaporto Sagre ed Eventi, un’occasione unica per esplorare le manifestazioni locali e ricevere un riconoscimento per la tua partecipazione!
Come funziona il Passaporto?
- Ritira gratuitamente il Passaporto Sagre ed Eventi presso lo IAT Terre di Castelli a Castelvetro di Modena, gli IAT Diffusi o direttamente durante l’evento nei punti informazione;
- Partecipa agli eventi tra quelli in elenco e cerca il punto informazione a cui richiedere il timbro;
- Raccogli almeno 8 timbri su 16 e rivolgiti allo IAT Terre di Castelli a Castelvetro di Modena e agli IAT Diffusi per ottenere un gadget in omaggio;
- Goditi l'esperienza e lasciati conquistare dalle tradizioni e dai sapori autentici degli eventi nelle Terre di Castelli!
Scopri le Terre di Castelli con il Passaporto delle Sagre ed Eventi
Vuoi vivere un'esperienza autentica tra sapori unici e tradizioni secolari? Il Passaporto delle Sagre e degli Eventi è la tua chiave d’accesso a un viaggio tra le eccellenze agroalimentari e gli eventi imperdibili delle Terre di Castelli. Assapora i prodotti tipici, partecipa agli eventi più caratteristici e autentici, raccogli i timbri visitando sagre e manifestazioni. E la cosa più bella è che il nostro passaporto è slow! Prenditi tutto il tempo che vuoi, senza fretta, perché non ha una scadenza.
Vivi, scopri e assapora ogni evento con calma, goditi ogni esperienza e colleziona i tuoi timbri nel tempo.
Con 8 timbri, riceverai un gadget in omaggio.
I Timbri
Ogni timbro rappresenta l'identità e le eccellenze di ogni comune, un simbolo che racconta la storia e cultura del luogo:
- Lo zampone di Castelnuovo, simbolo della salumeria modenese.
- Il grappolo di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, un vino dal carattere unico.
- Il borlengo di Guiglia, sottile e croccante, simbolo della tradizione gastronomica locale.
- Il luppolo di Marano, che celebra la crescente cultura della birra artigianale.
- La spada di Savignano, richiamo alla storia medievale del territorio.
- L’Aceto Balsamico di Spilamberto, icona di eccellenza e tradizione.
- La ciliegia di Vignola, dolce e succosa, riconosciuta per la sua qualità e simbolo della frutticoltura.
- La castagna e il marrone di Zocca, prelibatezze autunnali dell’appennino.
Ti aspettiamo per un viaggio indimenticabile nelle Terre di Castelli!
Scopri tutti gli eventi in cui richiedere il timbro
FESTA DEI CILIEGI IN FIORE
5-6 e 12-13 Aprile 2025
Vignola
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni dedicato nell'area della manifestazione nelle seguenti date: Sabato 5, Domenica 6 e Domenica 13 aprile.
FIERA DI MAGGIO
19-26 Maggio 2025
Castelnuovo Rangone
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni dedicato nell'area della manifestazione nelle seguenti date: Sabato 24 maggio e Domenica 25 maggio.
SAGRA DEL BORLENGO DI GUIGLIA
17-18 e 24-25 Maggio 2025
Guiglia
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni nelle date e orari della manifestazione.
VIGNOLA è TEMPO DI CILIEGIE
31 Maggio, 1-2 e 7-8 Giugno 2025
Vignola
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni presso Corso Italia nei seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
FIERA DI SAN GIOVANNI
20-24 Giugno 2025
Spilamberto
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Museo dell'Aceto Balsamico Via F. Roncati, 28, dalle ore 10.30 alle ore 21.00
FESTA DEL LUPPOLO
27-28 Giugno 2025
Marano sul Panaro sul Panaro
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni in Piazza Matteotti, venerdì 27 e sabato 28 giugno dalle 18.00 alle 22.30
ZOCCA FOOD FESTIVAL
12-13 Luglio 2025
Zocca
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso Ferramenta Righetti Via M. Tesi, 1056 nei seguenti orari: sabato 12 luglio dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 / domenica 13 luglio dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
FESTA A CASTELLO
13 Settembre 2025
Castelvetro di Modena
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto all'ingresso dell'evento alle ore 20.00 oppure ritirare il passaporto già timbrato al termine della manifestazione.
LOTTA PER LA SPADA DEI CONTRARI
20-21 Settembre 2025
Savignano sul Panaro
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso lo IAT DIFFUSO della Pro Loco di Savignano in Piazza Borsellino, 1.
SAGRA DELL'UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA
20-21 e 27-28 Settembre 2025
Castelvetro di Modena
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso lo IAT TERRE DI CASTELLI in Piazza Roma, 5 a Castelvetro di Modena.
SAGRA DELLA POLENTA E DEGLI ANTICHI SAPORI
20-21 e 27-28 Settembre 2025
Guiglia
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni nelle date e orari della manifestazione.
MAST COT
4-5 Ottobre 2025
Spilamberto
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso lo IAT DIFFUSO del Museo dell'Aceto Balsamico in Via F. Roncati, 28.
SAGRA DELLA CASTAGNA E DEL MARRONE TIPICO
5,12,19,26 Ottobre 2025
Zocca
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni nelle date e orari della manifestazione.
SAGRA DEL CALZAGATTO
Novembre 2025
Marano sul Panaro
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni nelle date e orari della manifestazione.
MERCATINI MEDIEVALI
29-30 Novembre 2025
Savignano sul Panaro
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso lo IAT DIFFUSO della Pro Loco di Savignano in Piazza Borsellino, 1.
SUPERZAMPONE
7 Dicembre 2025
Castelnuovo Rangone
Potrai ricevere il timbro o anche ritirare il passaporto, presso il Punto Informazioni nelle date e orari della manifestazione.