Tour culturali tra castelli, palazzi e musei

Vivi
dal 1 aprile 2025
al 8dicembre 2025

Esplora la Storia e la Cultura delle Terre di Castelli

Scopri un calendario ricco di visite guidate che ti porteranno alla scoperta dei tesori storici, artistici e architettonici che rendono unico il nostro territorio.


Visite Guidate nei borghi

Castelvetro di Modena

Domenica 23 Marzo ore 11.00
Venerdì 25 Aprile 
ore 15.30
Giovedì 1° Maggio 
ore 11.00
Lunedì 2 Giugno 
ore 11.00
Prenotazione obbligatoria e pagamento online
Clicca qui per prezzi e dettagli

Savignano sul Panaro
Domenica 27 Aprile 
ore 10.30
Domenica 11 Maggio 
ore 15.00
Domenica 15 Giugno
 ore 16.00
Domenica 6 Luglio 
ore 10.30
Prenotazione obbligatoria: 377 3021233 (solo whatsapp)
Clicca qui per prezzi e dettagli


Visite Guidate nei Castelli e Palazzi Storici

Immergiti nella magia di castelli medievali, palazzi nobiliari e rocche incantate. Accompagnati da guide esperte, potrai rivivere le storie di dame e cavalieri, attraversare antichi cortili e ammirare panorami mozzafiato dalle torri. Ogni visita è un viaggio nel tempo, tra leggende, tradizioni e curiosità.

Castello di Guiglia - Guiglia
aprile, maggio, settembre e ottobre

domenica e festivi (21 e 25 aprile, 1 maggio) 10:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
giugno, luglio e agosto
domenica e festivi (2 giugno e 15 agosto) 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00

Ingresso a pagamento su prenotazione

Castello di Levizzano Rangone - Castelvetro di Modena
Aperture stagionali

Sabato 12 Aprile ore 16.00 - Domenica 13 Aprile ore 11.00 e 16.00
Sabato 19 Aprile ore 11.00
Lunedì 21 Aprile ore 11.00
Venerdì 25 Aprile ore 11.00, 16.00 e 17.00
Domenica 27 Aprile ore 11.00 e 16.00
Giovedì 1° Maggio ore 11.00
Sabato 3 Maggio ore 16.00 - Domenica 4 Maggio ore 11.00
Domenica 18 Maggio ore 11.00 e 16.00
Domenica 1° Giugno ore 11.00 - Lunedì 2 Giugno ore 11.00
Sabato 14 Giugno ore 16.00 - Domenica 15 Giugno ore 11.00
Ingresso a pagamento su prenotazione

Palazzo Barozzi - Vignola
Sabato, Domenica e festivi infrasettimanali

Mattina: dalle 10.30 alle 12.30 con visita guidata alle ore 10.30 e 11.30
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00 con visita guidata alle ore 15.00, 16.00 e 17.00
Ingresso a pagamento, prenotazione non necessaria per visitatori singoli o piccoli gruppi.

Palazzo Rangoni - Castelvetro di Modena
Aperture stagionali
Lunedì 21 Aprile ore 10.30 e 11.30
Domenica 11 Maggio ore 15.30 e 16.30
Domenica 1 Giugno ore 15.30 e 16.30
Ingresso a pagamento su prenotazione

Rocca di Vignola - Vignola
Visita con audioguida
Venerdì, sabato e domenica
: dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Ingresso a pagamento, prenotazione non necessaria per visitatori singoli o piccoli gruppi.
Visita guidata
Venerdì e sabato: alle ore 15.00 e alle ore 17.00
Ingresso a pagamento, prenotazione necessaria info@roccadivignola.it / +39 059 775246


Esperienze nei Musei del Territorio

Lasciati sorprendere dai musei che custodiscono il patrimonio delle Terre di Castelli: dalle collezioni d’arte alle mostre di artigianato, fino agli itinerari interattivi dedicati ai più piccoli. Un’occasione unica per conoscere i segreti di questa terra ricca di cultura e innovazione.

MUSA Museo della Salumeria - Castelnuovo Rangone
Dal giovedì alla domenica su turni
Visita guidata a pagamento su prenotazione

Museo del Balsamico Tradizionale di Spilamberto - Spilamberto
Da martedì a domenica
Biglietto a pagamento con visita guidata o ingresso individuale

Museo del Castagno e del Borlengo - Zocca
Apertura stagionale da marzo a novembre

Museo Rosso Graspa - Castelvetro di Modena
Sabato e domenica 
dalle 14.30 alle 19.00 dal 22 marzo al 16 novembre 2025
Ingresso libero

Parco Archeologico Terramara di Montale - Castelnuovo Rangone
Domenica e festivi
, dal 30 marzo all'8 giugno 2025
Ingresso a pagamento


Prenota la tua Esperienza

Le visite sono pensate per tutti: famiglie, gruppi di amici e appassionati di storia e arte. Scegli tra i tanti appuntamenti in programma e vivi un’esperienza indimenticabile!

Scopri gli eventi in calendario e prenota ora. Ti aspettiamo per esplorare insieme le Terre di Castelli!