Mercurdo

Vivi
dal 14 giugno 2025
al 15giugno 2025

Mercato dell'assurdo: performance, spettacoli, installazioni e mostre all’insegna dell’originalità

Nelle prime giornate di giugno, negli anni dispari, il centro storico di Castelvetro di Modena diventa il palcoscenico di Mercurdo, l’imperdibile appuntamento con il Mercato dell’Assurdo che porta in paese un mondo parallelo fatto di fantasia e meraviglia.

Le vie del centro si trasformano in un luogo di creatività, dove immergersi in atmosfere surreali, spettacoli inconsueti, istallazioni visionarie e personaggi fantastici, in una giostra di proposte che coinvolge tutte le forme d’arte. Teatro, musica, arti performative, discipline circensi, installazioni creano al Mercurdo quel mix speciale che ha reso questa manifestazione unica nel suo genere.

Ogni edizione rinnova l’appuntamento con grandi artisti (nazionali ed internazionali) che sapranno coinvolgere il pubblico con le proposte più inattese, bizzarre e coinvolgenti, inoltre le vie del borgo saranno animate dal mercatino tematico con artigianato artistico curioso ed originale.

Ai più piccoli sarà dedicato Mercurdino, rassegna pomeridiana dove le più belle tra le storie prenderanno vita.


Dopo due anni, secondo la tradizionale cadenza biennale in vigore dal 2000 (le prime edizioni degli anni 90 furono annuali), sabato 14 e domenica 15 giugno ritorna a Castelvetro la popolarissima manifestazione “Mercurdo, il mercato dell’assurdo”.

Clicca qui per il programma completo

Da ormai trent’anni a questa parte le vie del borgo storico diventano per due serate il palcoscenico per performance inaspettate, spettacoli bizzarri, installazioni ed opere nate da intuizioni visionarie che richiamano centinaia di persone ad ogni edizione. Il “Mercurdo” abbraccia l’assurdo in tutte le sfaccettature dell’espressività artistica: dal teatro alle arti visive, dal cinema alla musica, dalla pittura alla scultura, trasformando Castelvetro in un mondo diverso, tutto all’insegna dell’originalità e della fantasia, tutto da scoprire, tutto coinvolgente, tutto dal vivo e… tutto gratuito!

Il calendario degli spettacoli e delle attrazioni anche quest’anno è particolarmente ricco, caratterizzato da performance di grande richiamo e originalità, molte delle quali inedite sul palcoscenico del Mercurdo. Fra le attrazioni non stop si segnala “La piccola fiera della paura, Teatrino Lambe lambe”, sia per bambini che adulti, presentata dalla compagnia OTA di Ferrara e frutto di una ricerca sul patrimonio immateriale di origine popolare dell’Emilia-Romagna. Fra gli spettacoli, la compagnia Igniferi dalla Repubblica Ceca presenterà “Inner Fire”, una guerriera pronta a proteggere il mondo dalle forze oscure e, solo domenica, Rufino Clown in “Gran Teatro Dentro”, un intervento teatrale per immergersi in un mondo onirico e poetico ispirato a Giona nel ventre della balena.
Ancora, solo sabato sera, “Street Beatles”, spettacolo ironico e grottesco a cura di Cikale Comic Vocal Trio, e, solo domenica, dal Cile il Duo Tobarich in “Amistad”, spettacolo di mano a mano e acrobalance. Sempre domenica, la performance itinerante su trampoli “Cromosauro” a cura di Maschera Viva.

Anche quest’anno non mancherà, a fare da contorno a spettacoli, performance e installazioni, il mercatino “Manu Factus”, con le bancarelle dell’artigianato (cento per cento “handmade”) con una quarantina di espositori.

Il programma prevede - sia sabato che domenica - l’avvio della manifestazione alle ore 17.00 con l’apertura del mercatino e dei punti ristoro, seguiti dall’apertura delle mostre, delle installazioni e l’avvio dei primi spettacoli. Da non perdere sabato gli spettacoli di apertura con il festival canoro per cani “Can Remo” e l’immancabile “Banda appesa” agli alberi di via Cavedoni, la musica come non l’avete mai vista.

 

GALLERIA

Offerta servizi

boni romano holder

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

Immersa in una ricchissima terra, l’azienda Agricola Boni Romano è un’Acetaia e una mostra permanente, con vendita di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prodotti tipici, con possibilità di degustazione in ambienti caratteristici modenesi

tdc holder 800x800 acetaia vecchia dispensa

L’Acetaia La Vecchia Dispensa si trova a pochi chilometri da Modena, nel centro storico di Castelvetro

la vedetta

Una storia di famiglia raccontata dalla generazione di fine secolo scorso.

cavedoni

La più antica Acetaia a Castelvetro di Modena. Una delle più antiche famiglie della provincia di Modena che produce Aceto Balsamico Tradizionale Di Modena DOP.

500 luigi cremonini

Alla base delle colline di Castelvetro di Modena, Antica Acetaia Luigi Cremonini apre le sue porte ai visitatori per presentare il prezioso “Oro Nero” che custodisce gelosamente al suo interno.

tdc holder 800x800 azienda agricola manicardi

Produzione di vini e aceto balsamico a Castelvetro di Modena

tdc holder 800x800 azienda agricola remellino

Attività a conduzione familiare con produzione di vini e aceto balsamico

umileterra4

Mettete sulla vostra tavola la nostra passione!

01 bb nanni castelvetro

Il Bed and Breakfast Nanni è una scelta ideale per brevi soggiorni di lavoro o per tour gastronomici

ca dei sogni nuovo

Ca' dei sogni by Opera|02 nasce dalla collaborazione tra l’affittacamere Cà dei sogni e l’agriturismo Opera|02. 

settecani holder

La Cantina Settecani di Castelvetro è stata fondata nel 1923.

casa asia

Una casa vacanza tra le mura di Castelvetro

Chiarli holder

Una tenuta nel cuore delle colline modenesi nella splendida Tenuta Villa Cialdini

fattoria moretto holder

Coltivazione uva, produzione e vendita Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP e Pignoletto DOP.

tdc holder 800x800 hotel guerro

Un soggiorno riposante fra le colline di Castelvetro

tdc holder 800x800 hotel zoello

Ai piedi delle verdi colline di Castelvetro, paese medievale famoso per il suo Lambrusco Grasparossa e l’Aceto Balsamico, si trova lo storico Hotel Zoello Je suis.

500 cappero

Il Cappero alle Mura è un locale intimo e familiare dove in compagnia delle persone più care ed amici potrete trascorrere le vostre serate. 

Il Castello 500

Ristorante Il Castello si trova all'interno del borgo storico di Castelvetro di Modena. 

tdc gallery 1000x670 castello di vetro 02

Soggiornare al Castello di Vetro per vivere l'essenza del borgo antico

500 inpasta

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

InPasta è molto più di una semplice azienda: è una passione per la tradizione gastronomica che si trasforma in autentiche esperienze culinarie.

la piana

Il vino non si produce in cantina, ma in vigna

500 locanda

Boutique Hotel e ristorante nel borgo storico di Castelvetro

per galleria 2 8008x800

Una giovane realtà a conduzione familiare, in cui vino e ospitalità si uniscono in una visione dinamica e moderna.

500 villa messori

Villa Messori, una raffidata struttura Immersa nel cuore del pittoresco borgo di Castelvetro di Modena.

Luoghi

Castelvetro di Modena, Terre di Castelli di Massimo Bonini new pag. 45

Il Borgo Antico e  Piazza Roma, cuore del paese  

terre di castelli castelvetro di modena le chiese di solignano wall luoghi eventi

Due Chiese che raccontano una comunità

terre di castelli castelvetro di modena acetaia comunale wall luoghi eventi

Tutti i segreti dell'Oro Nero modenese

terre di castelli castelvetro di modena oratorio di san michele arcangelo wall luoghi eventi

Sulle Colline di Castelvetro un antico Oratorio con vista mozzafiato