Mercatini medievali
Il Medioevo rivive a Savignano sul Panaro anche a fine novembre.
Il Medioevo rivive a Savignano sul Panaro non solo durante la rievocazione storica della “Lotta per la Spada dei Contrari”, ma anche a fine novembre con i tradizionali Mercatini Medievali.
Allestiti lungo le strade e le piazzette del borgo antico e ispirati alle festività natalizie, propongono oggettistica, artigianato artistico e vari manufatti. A rendere singolare l’offerta dei Mercatini Medievali è la cornice in cui questi si svolgono. Il borgo è illuminato da torce sui muri delle case e da falò ai bordi delle strade, mentre i venditori indossano abiti medievali. Numerosi punti di ristoro propongono leccornie irresistibili come borlenghi, piadine, crescente, salsiccia alla brace e pesce in tempura, ma anche crema fritta, bomboloni, caldarroste, ciacci e strudel. Accompagnati, ovviamente, da una vasta scelta di bevande come vini locali, birra artigianale, irish coffee, cioccolata calda e l’immancabile vin brulé.
Infine, completa l’offerta una mostra di presepi lungo le vie, a cui si aggiungono spettacoli itineranti, giochi, letture animate e musica, con concerti di zampognari e di classica.
PROGRAMMA 2021
Sabato 27 novembre 2021
Dalle ore 15 alle ore 19 - Lungo le vie del Borgo
Mercatino “Al calore dei falò“
Mestieranti, locande aperte - Esposizione di presepi, bancarelle
Dalle ore 15
Spettacolo itinerante: circo, fuoco e narrazione
Il Folle Folletto Elicriso - a cura di Gaia Atmen
I folletti sono creature del Piccolo Popolo, non è facile incontrarli, ma quando
capita è davvero un’esperienza disarmante.
Dalle ore 15,30 lungo le vie del Borgo
Musiche popolari antiche
“Fragole e tempesta”
Domenica 28 novembre
Dalle ore 10 alle ore 19 - Lungo le vie del Borgo
Mercatino “Al calore dei falò“
Mestieranti, locande aperte - Esposizione di presepi, bancarelle
Dalle ore 11 e dalle ore 15 - Lungo le vie del Borgo
Musiche popolari antiche
“Fragole e tempesta”
Dalle ore 11 Capitan Bretella Super Show
“Circo, Magia e Cose Pericolosissime...”
La magia del circo: lo spettacolo da piazza d’altri tempi
Dalle ore 15,30 “... e Giocoleria col Fuoco: olè olè aspettando il patatrac”
Dalle ore 16 Intrattenimento musicale “Una lira in Tre”
- Punti ristoro