Inner Landscape

dal 15 dicembre 2024
al 26gennaio 2025

Mostra di Francesco Levoni

FRANCESCO LEVONI
Inner Landscape - Introflessioni e stati mentali
A cura di Alessandro Mescoli
Con un testo di Gioele Melandri
In collaborazione con Ricognizioni sull’Arte.

DAL 15 DICEMBRE 2024 AL 26 GENNAIO 2025
VERNICE DOMENICA 15 DICEMBRE ORE 18.00

CRAC Spazio Arte
via della Conciliazione, 1/d – Castelnuovo Rangone 

Domenica 15 dicembre alle ore 18:00 presso CRAC-Spazio arte si inaugurerà la mostra personale di Francesco Levoni dal titolo INNER LANDSCAPE- Introflessioni e stati mentali, curata da Alessandro Mescoli ed accompagnata da un testo di Gioele Melandri. L’artista modenese Francesco Levoni (Bologna, 1996), laureato all'accademia di Belle Arti di Bologna, presenta in questa personale opere inedite realizzate appositamente per questa esposizione.

Inner landscape mostra


Dice a proposito della mostra l’autore del testo Gioele Melandri < Quando si osserva la propria immagine riflessa per troppo tempo o troppo intensamente si finisce per non riconoscere più se stessi; questo lo sa bene Narciso che non smette di specchiarsi proprio per questa ragione. In questa condizione di osservazione ossessiva ciò che più ci è familiare diventa sconosciuto e “mostruoso” nel senso più etimologico del termine. La ricerca artistica di Francesco Levoni parte da questa ossessione e da essa si sviluppa. Il volto perde i propri confini e il proprio senso, anche se solo momentaneamente. La faccia-calamita attrae tutta una serie di elementi; essa catalizza una reazione in cui l’organico si innesta nell’inorganico, diventando luogo prediletto per una ricerca ai limiti del reale. La ricerca di Francesco Levoni è dunque un gioco di insistenza o una gara di resistenza con se stesso, dove la composizione finale è il risultato di una serie di piccole ossessioni messe a fuoco e “saldate” forzatamente assieme dall’impasto pittorico. >

Successivamente alla vernice, la mostra, rimarrà poi visibile continuativamente fino al 26 gennaio 2025, data ultima con la quale si concluderà la stagione espositiva 2024.

Francesco Levoni (Bologna, 1996), ha frequentato l’Università di Barcellona ed è laureato in Decorazione (triennio) e Grafica d’Arte (biennio) all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove si è recentemente laureato al corso di Pittura-Arti Visive. Muovendosi tra pittura e incisione, tra fotografia e scultura, la sua ricerca è incentrata su ritratto e introspezione psicologica.

 

Offerta servizi

500fragole

L’azienda agricola “Le Fragole”, a conduzione famigliare, è situata nelle campagne di Montale Rangone, un piccolo paese distante una decina di chilometri dalla città di Modena.

azienda pistoni

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

bb infinito

B&B Infinito, il tuo soggiorno di relax sostenibile in Emilia.

500 caseificio castelnuovo

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

gelateria antartide

Gelateria artigianale

micamatti home

Appartamento turistico a Castelnuovo Rangone

zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

Luoghi

84416487 3065404250158254 3735708592091693056 o

L’arte urbana di Castelnuovo e Montale, con opere di grande valore estetico e culturale realizzate da alcuni protagonisti della scena internazionale.

cradeventosito

CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.

CRAD è il nuovo spazio espositivo a Castelnuovo Rangone presso l'Antico Oratorio della Madonna della Provvidenza, all'incrocio tra via Cesare Battisti e via Gaetano Ferrari.

Aceto degustazione Nacchio

Come nasce l'Aceto Balsamico Tradizione di Modena a Castelnuovo

CRAC Spazio Arte, Castelnuovo Rangone

Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea

Castelnuovo Rangone, comune sensibile e all'avanguardia attraverso la differenziazione culturale e l’ospitalità artistica. CRAC Spazio Arte è lo spazio che il Comune di Castelnuovo Rangone dedica all’arte contemporanea