I Gioielli del Borgo
Itinerari diffusi nei territori dell'Unione Terre di Castelli
"I gioielli del Borgo: itinerari diffusi tra le eccellenze artistiche ed enogastronomiche nell'Unione Terre di Castelli", svolto in collaboraziona con Lovely Emilia Tour, e patrocinato dall'Unione Terre di Castelli.
Vignola, la perla rinascimentale sul fiume Panaro
Situata nel punto in cui la valle del Panaro si apre verso la pianura, la silhouette del borgo è dominata dalla Rocca di Vignola, fortezza costruita in posizione strategica in epoca medioevale e trasformata nel XV secolo dalla famiglia Contrari, che vi incastonò all'interno una dimora signorile ed impreziosì questo cosiddetto "diamante grezzo" con decorazioni ed affreschi.
- Quando: sabato 11 Settembre e 23 Ottobre alle ore 15.30
- Ritrovo: Piazza dei Contrari, presso il portico dell'ingresso alla Rocca
- Durata: 1.30h
- Lingua: italiano
L'antico borgo di Spilamberto: assaggi di storia
Il borgo di Spilamberto ha origine antichissime e la sua eredità storico-culturale non solo è ancora ben visibile, ma anche molto presente sulle tavole degli abitanti attraverso importanti e sentite tradizioni familiari. Basti pensare all'Aceto Balsamico Tradizionale, di cui la Consorteria di Spilamberto è il punto di riferimento per eccellenza, ma non solo...
- Quando: sabato 3 ottobre alle ore 15.30
- Ritrovo: Piazzale Rangoni, ingresso della Rocca
- Durata: 1.30h
- Lingua: italiano
La tradizione dell'oro nero a Castelvetro
Il grazioso borgo di Castelvetro vi accoglie con il suo piccolo universo di dettagli artistici e culturali che meritano di essere meglio conosciuti. Castelvetro di Modena include gioielli architettonici come i suoi palazzi medievali, la Chiesa parrocchiale ed il suo alto campanile in stile neo-gotico, la Torri antiche, l'elegante lastricato bianco e nero nella Piazza della Dama.
Le visite a Castelvetro sono un'occasione unica per scoprire insieme il fascino del borgo con i primi colori dell'autunno. Durante il nostro itinerario conosceremo il ventaglio di prodotti DOP offerti dal borgo.
La visita terminerà con l'accesso alla mostra permanente di abiti d'epoca rinascimentali, immersi in una atmosfera cinquecentesca ricreata per l'occasione dall'associazione La Dama Vivente.
- Quando: sabato 9 ottobre e 20 novembre alle ore 15.30
- Ritrovo: Palazzo Comunale, sotto il portico incrocio Cialdini
- Durata: 1.30h
- Lingua: italiano
Il costo per singolo evento è di 12€
Info e prenotazioni cliccando sul LINK
Tel. 3351627175
Email: info@samesametravels.com
- Punto informativo
- Visite guidate