GU.PHO. FotoFestival Vernacolare Internazionale

Vivi
dal 20 giugno 2025
al 29giugno 2025

GU.PHO. è il primo Festival Internazionale di Fotografia Vernacolare in Europa.

Nasce nel 2022 con l’obiettivo di promuovere la cultura a livello periferico creando un momento di studio, esibizioni ed editoria intorno al tema della fotografia vernacolare dedicato ad artisti ed esperti, ma anche e soprattutto ai non addetti ai lavori grazie alla capacità di questo genere fotografico di intercettare ampie fasce di pubblico in virtù della sua presenza nelle case di tutti.

La dimensione internazionale del Festival, che riguarda sia i temi che gli ospiti, si colloca in uno scenario fluido e in costante evoluzione come quello attuale. Il confronto con ambiti culturali stranieri, oltre all’analisi di usi e costumi propri di contesti differenti, ha un’importanza centrale nella creazione di una coesione sociale che garantisca il rispetto delle differenze.

Con il passare delle edizioni GU.PHO. sta creando anche una rete stabile a livello regionale attraverso progetti satellite chiamati ARCHIVIO VIVO. Oltre a diffondere la conoscenza e sensibilizzare la collettività sulla fotografia vernacolare attraverso mostre e momenti divulgativi, ARCHIVIO VIVO promuove il coinvolgimento attivo della comunità attraverso la raccolta del materiale di studio (fotografie amatoriali e d'archivio), creando una base documentaria che ha la duplice funzione di raccoglitore della memoria locale e banca dati per nuovi progetti d’arte contemporanea, che a partire dal 2025 coinvolgeranno anche le scuole.

Offerta servizi

holder cassanello

Agriturismo Cassanello si trova in un'aerea pianeggiante che sovrasta il Rio delle Vallecchie, alle spalle una meravigliosa vista dei Sassi di Roccamalatina

Agriturismo Cassanello si trova in un'aerea pianeggiante che sovrasta il Rio delle Vallecchie, alle spalle una meravigliosa vista dei Sassi di Roccamalatina

altoforno holder

Un forno con un'attenzione particolare alla scelta delle materie prime

tdc holder 800x800 apicoltura amorati

L’Apicoltura Amorati è un’attività giovane a conduzione familiare nata nel 2017, situata nella frazione Rocca Malatina del comune di Guiglia, ai margini del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina.

L’Apicoltura Amorati è un’attività giovane a conduzione familiare nata nel 2017, situata nella frazione Rocca Malatina del comune di Guiglia, ai margini del Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina.

500piggiolo

Locazione turistica - Appartamenti e mini

tdc holder 800x800 azienda agricola ca morelli

Nell'Azienda Agricola Ca' Borelli si coltivano con passione i prodotti della montagna

bbParioli

Il B&B sulle verdi colline dell’Appennino modenese

Home background

Acquisti e grandi affari al Bottegone della Piazza di Guiglia

tdc holder 800x800 terraquilia

Vini d'alta quota ed etichette biovegane alla Cantina TerraQuilia

Laquiete Holder

La Quiete è un chiosco situato all'interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina, proprio ai piedi dei Sassi. Uno spuntino goloso al Chiosco La Quiete presso i Sassi di Roccamalatina

La Quiete è un chiosco situato all'interno del Parco dei Sassi di Roccamalatina, proprio ai piedi dei Sassi. Uno spuntino goloso al Chiosco La Quiete presso i Sassi di Roccamalatina

500 koine

Fattoria Koinè è un luogo di produzione, formazione e fruizione. E’ un luogo del fare: fare arte.

Fattoria Koinè è un luogo di produzione, formazione e fruizione. E’ un luogo del fare: fare arte.

tdc holder 800x800 forno lambertini

Il forno come una volta a Guiglia

500 il castellaro ai sassi

Gusto e relax nel cuore del Parco dei Sassi di Roccamalatina

lanterna 01

Cucina tipica in un ambiente familiare

il faro 01

Cucina tipica con vista sui Sassi

tdc holder 800x800 pensione ristorante santina

Locale a conduzione familiare nel Parco dei Sassi

tdc holder 800x800 podere sotto i sassi

Natura, tranquillità e ospitalità all'ombra dei Sassi di Roccamalatina

Holder salumificio salusti 2

Azienda alimentare tipica della collina modenese

tdc holder 800x800 trattoria santa apollonia

Menu tipico e ambiente familiare alla Trattoria Sant'Apollonia

500 villa dacia

Home, Relax & Spa

Luoghi

terre di castelli guiglia monteorsello bottazza mulino d andrea wall luoghi eventi

Borghi storici con vista su valli e colline

tdc holder 800x800 guiglia siano

In piccola borgata residenziale nel Comune di Guiglia

terre di castelli guiglia parco regionale sassi roccamalatina e borgo dei sassi wall luoghi eventi

Vivi la natura di Marano, Guiglia e Zocca. Un parco naturale ricco di flora e fauna, con guglie di arenaria che spiccano sul paesaggio

terre di castelli guiglia pieve di trebbio wall luoghi eventi

Un'antica Pieve romanica nel cuore dell'Appennino modenese