Dissolving Forms

Vivi
dal 11 agosto 2024
al 6ottobre 2024

Mostra d'arte al CRAC di Castelnuovo Rangone

CRAC non va in vacanza e propone per la stagione estiva l’arte di Micol Muratori. Dall’11 agosto e fino al 6 ottobre la vetrina dedicata all’arte contemporanea nel cuore di Castelnuovo Rangone ospita la mostra “Dissolving Forms” dell’artista reggiana, a cura di Alessandro Mescoli, Giorgia Cantelli e Massimiliano Piccinini.

In esposizione opere inedite, create appositamente per CRAC, a sottolineare la dinamicità dello spazio, dove trasparenza delle vetrate e muro a vista, antico e moderno, luce e ombra si incontrano, dualità contrastanti presenti nelle opere stesse. 

Partendo da un archivio di immagini composto da dipinti antichi e foto personali incentrate sulla figura umana in movimento, una serie di opere si formano tramite segni espressivi e materiali stratificati. Le opere in mostra evocano un presente in continuo cambiamento che rispecchia le forze turbolente e contraddittorie dell’essere, rappresentato attraverso una coreografia di corpi in continuo cambiamento: ‘nuvole di corpi’ irrequiete, che prendono come ispirazione il paragone tra uomini e nuvole presente in un romanzo di Hermann Hesse, similmente ‘sospese tra cielo e terra titubanti, piene di desiderio e caparbietà’, e ‘sospese tra il tempo e l’eternità’. Nell’installazione di Muratori domina un voler superare i limiti della superficie del foglio e del corpo fisico nello spazio. Le opere, create su carta, con acquarello, penne offuscate dall’acqua e matite acquerellabili, utilizzati come pennelli, vogliono ispirare un senso di tempo sfuggente, e di volatilità della forma. I disegni presentati intendono delineare una traccia del pensiero, che è illogico e frammentato, sottolineando la concezione dell’arte come gesto teso a una sospensione, e a un senso di non finito, dove l’accumulazione spontanea di segni-disegni compone una installazione che si ‘dissolve’ nello spazio.

L’artista, nata nel 1999 a Correggio, consegue i suoi studi di Arti figurative al Liceo Venturi di Modena. Nel 2021 si laurea in “Fine Art” presso l’Università di Lancaster, in Inghilterra, per poi conseguire un master in “Art & Humanities” nel 2023 all’Università di Dundee.  Dal 2019 collabora occasionalmente come assistente nello studio del pittore Andrea Chiesi. Le sue maggiori fonti di ispirazione sono la letteratura moderna, la filosofia, e l’arte antica e la sua ricerca indaga diversi metodi espressivi spaziando dal disegno, il collage, la stampa d'arte e l'installazione, linguaggi che si combinano per dare forma a vissuti emozionali e visioni oniriche dove domina un aspetto tormentato e contorto della figura umana. 

 

GALLERIA

Offerta servizi

500fragole

L’azienda agricola “Le Fragole”, a conduzione famigliare, è situata nelle campagne di Montale Rangone, un piccolo paese distante una decina di chilometri dalla città di Modena.

azienda pistoni

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

L’azienda agricola Famiglia Pistoni è un’attività a conduzione famigliare che nasce nel 1953. Noi siamo la terza generazione, e nel 2017, abbiamo convertito l’azienda alla coltivazione biologica.

bb infinito

B&B Infinito, il tuo soggiorno di relax sostenibile in Emilia.

500 caseificio castelnuovo

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

La Cooperativa Casearia Castelnovese è stata fondata nel 1936, nel 1960 con la stesura del primo Statuto Sociale ha iniziato l’attività di raccolta latte e produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano, produzione che era di solo 6 forme giornaliere.

gelateria antartide

Gelateria artigianale

micamatti home

Appartamento turistico a Castelnuovo Rangone

zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

La società agricola Zanasi si divide tra Cantina e Acetaia. Passione ed esperienza: queste sono le caratteristiche che da quattro generazioni guidano la produzione vitivinicola della famiglia Zanasi

Luoghi

Torrione e Mura del centro storico di Castelnuovo Rangonelnuovo Rangone, tdc holder 800x800 castelnuovo centro storico 04

Le tracce storiche del passato di Castelnuovo

terre di castelli castelnuovo rangone le chiese di castelnuovo e dintorni wall luoghi eventi

Un viaggio fra le chiese storiche del territorio di Castelnuovo Rangone

terre di castelli castelnuovo rangone il pozzo ritrovato wall luoghi eventi

Un pozzo leggendario riemerso dal passato

Ciclabile Jack Kerouac, Castelnuovo Rangone

Una ciclabile "on the road" sulle orme di Jack Kerouac